Risveglio dei mercati crypto: Bitcoin, Dogecoin e Pepe si avvicinano ai massimi storici

Il mercato delle criptovalute mostra segnali di ripresa, con Bitcoin vicino ai massimi storici, Dogecoin in risalita e Pepe che registra un incremento del 104% nelle ultime settimane.
Risveglio dei mercati crypto: Bitcoin, Dogecoin e Pepe si avvicinano ai massimi storici - Socialmedialife.it

Il recente rialzo nei mercati delle criptovalute ha portato diverse monete digitali, tra cui Bitcoin, Dogecoin e Pepe, a riavvicinarsi ai loro massimi storici. Mentre Bitcoin mostra segnali di ripresa verso i suoi picchi precedenti, molte altcoin stanno solo iniziando a recuperare terreno rispetto ai livelli del 2025. Questo articolo esplora le dinamiche attuali del mercato crypto e l’andamento delle principali criptovalute.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Andamento di Bitcoin verso i massimi storici

Bitcoin ha recentemente toccato un massimo storico il 20 gennaio scorso, superando per la prima volta la soglia dei 109.000 dollari. Questo traguardo segna un significativo miglioramento rispetto al precedente record di dicembre 2024, fissato a quota 108.000 dollari. Prima ancora di questi picchi recenti, il prezzo era già salito oltre i 70.000 dollari nel marzo dello stesso anno.

Dopo aver raggiunto tali vette nel gennaio del 2025, il mercato ha subito una correzione che ha riportato temporaneamente il valore sotto i 75.000 dollari. Tuttavia, questa flessione non è stata sufficiente per far scendere il prezzo al di sotto dei livelli precedenti al cosiddetto “Trump trade“, suggerendo che le condizioni rimangono favorevoli per una possibile ripresa futura.

Attualmente Bitcoin si trova a soli quattro punti percentuali dai suoi massimi storici assoluti grazie a un incremento del 24% negli ultimi trenta giorni. Questa performance positiva è indicativa della resilienza della criptovaluta leader nel settore e potrebbe rappresentare una base solida per ulteriori guadagni in futuro.

Il risveglio di Dogecoin

A differenza di Bitcoin, Dogecoin è considerata una memecoin con caratteristiche molto diverse dal principale asset digitale sul mercato crypto. Dopo aver raggiunto un picco storico a maggio del 2021 con un valore pari a $0,73, Dogecoin non è riuscita più a superare la soglia degli $0,50. Tuttavia, alla fine del 2024 c’è stata una risalita significativa grazie all’effetto “Trump trade“, portando il prezzo da $0,10 fino ad arrivare fino a $0,46.

Nonostante questo rimbalzo iniziale sia stato promettente ed abbia generato aspettative positive tra gli investitori, si può definire come lo scoppio di una mini-bolla che non ha riportato DOGE ai valori pre-esplosione, ma l’ha mantenuto sopra gli $0,14. Dal mese scorso, però, c’è stato un nuovo rimbalzo che lo ha riportato sopra gli $0,20, segnando così uno sviluppo interessante nella sua traiettoria recente.

Il livello attuale supera anche quello toccato durante la mini-bolla all’inizio del 2021, ma resta comunque inferiore dell’67% rispetto ai massimi storici registrati nel maggio del ’21. Nonostante ciò, va notata l’elevata volatilità associata alle memecoins come Dogecoin; pertanto, gli investitori devono essere cauti quando decidono se entrare o meno in questo mercato altamente speculativo.

L’ascesa sorprendente di Pepe

Pepe sta emergendo come uno degli asset più performanti nelle ultime settimane tra le memecoins disponibili sul mercato crypto. Negli ultimi trenta giorni, infatti, Pepe ha registrato un impressionante incremento pari al +104%, mentre Dogecoin si ferma ad un +46%. La mini-bolla scoppiata all’inizio dell’anno aveva visto precipitare il suo valore da circa otto milionesimi di dollaro ad aprile fino giù a sei milionesimi; tuttavia, dopo tale flessione c’è stata una netta ripresa nei valori.

Pepe è relativamente giovane nel panorama delle criptovalute, essendo entrata nei mercati solo tre anni fa; quindi non aveva vissuto direttamente la grande bull run del ’21. Il suo massimo storico fu raggiunto proprio lo scorso dicembre con prezzi intorno ai ventotto milionesimi di dollaro, ma ora presenta ancora -49% dai suoi vertici passati, malgrado l’ottima performance recente.

Essendo anch’essa classificabile come memecoin, Pepe presenta caratteristiche simili alle altre altcoin speculative: forti movimenti possono verificarsi rapidamente senza preavviso. Gli investitori interessati dovrebbero considerarla principalmente come opportunità per trading a breve termine piuttosto che investimento serio su lungo periodo.

Change privacy settings
×