Antonio Ricci difende Striscia la notizia: “Non attacchiamo Affari Tuoi per il pubblico”

Antonio Ricci difende le critiche a “Affari Tuoi”, spiegando che servono a evidenziare problemi e stimolare l’interesse del pubblico, mentre “Striscia la notizia” continua a mantenere alti ascolti.
Antonio Ricci difende Striscia la notizia: "Non attacchiamo Affari Tuoi per il pubblico" - Socialmedialife.it

Antonio Ricci, autore e ideatore di Striscia la notizia, ha recentemente chiarito in un’intervista al settimanale DiPiù le motivazioni dietro le critiche rivolte al programma Affari Tuoi. Secondo Ricci, il suo team sta semplicemente svolgendo il proprio lavoro nel mettere in luce ciò che non funziona nella trasmissione concorrente. La questione si inserisce in un contesto di ascolti televisivi sempre più competitivi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Le accuse a Affari Tuoi

Ricci ha sottolineato che le osservazioni fatte da Striscia la notizia riguardo a Affari Tuoi non sono frutto di una strategia per sottrarre pubblico a Stefano De Martino. Il noto autore ha affermato che i servizi realizzati dal suo programma nascono da segnalazioni ricevute dai telespettatori e mirano a evidenziare presunti problemi legati al metodo di assegnazione delle vincite nel game show di Rai1. Secondo Ricci, l’idea che i pacchi possano pilotare il gioco è ormai evidente e non può essere ignorata.

Affari Tuoi è stato oggetto delle critiche del tg satirico per diversi anni, con insinuazioni riguardanti un montepremi stagionale predefinito. Queste affermazioni hanno alimentato una polemica tra i due programmi, contribuendo a rendere ancora più accesa la competizione nel palinsesto televisivo italiano.

Ascolti e futuro di Striscia

Nonostante le tensioni con Affari Tuoi, Ricci ha negato qualsiasi crisi per Striscia la notizia. Ha dichiarato che il programma rimane uno dei più visti su Mediaset, eccetto quando Maria De Filippi occupa lo slot del sabato sera. Questo dato suggerisce una solidità della trasmissione anche in un panorama mediatico in continua evoluzione.

Ricci ha ribadito l’importanza della verità nei suoi servizi e come questi siano spesso ispirati dalle preoccupazioni espresse dai telespettatori stessi. La sua posizione è chiara: ogni attacco ad Affari Tuoi serve anche a stimolare l’interesse del pubblico verso entrambe le trasmissioni.

La strategia comunicativa

L’autore tv ha riconosciuto apertamente che criticare programmi concorrenti può comportare un aumento degli ascolti per entrambi i lati coinvolti nella disputa mediatica. Ha citato come esempio quanto scritto nel suo libro “Striscia la tivù“, pubblicato nel 1998, dove spiega come queste dinamiche siano parte integrante del mondo dello spettacolo: “La polemica è l’anima del commercio”, afferma Ricci.

Questa strategia sembra funzionare poiché genera curiosità negli spettatori, spingendoli a sintonizzarsi sui programmi coinvolti nelle controversie pubbliche.

Conferme sul futuro della conduzione

Infine, Antonio Ricci si è espresso sul futuro della conduzione di Striscia la notizia confermando nuovamente Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti come coppia alla guida dello show satirico. Questa scelta rappresenta una continuità rispetto alla tradizione consolidata del programma e riflette l’intenzione di mantenere intatta l’identità storica della trasmissione mentre affronta nuove sfide nell’attuale panorama televisivo italiano.

Change privacy settings
×