Maltempo in arrivo: forti temporali e grandine previsti sulle aree joniche della Calabria

Maggio 2025 segna un periodo di maltempo in Calabria, con un ciclone afro-mediterraneo in arrivo che porterà piogge intense e rischio idrogeologico, richiedendo attenzione e precauzioni ai cittadini.
Maltempo in arrivo: forti temporali e grandine previsti sulle aree joniche della Calabria - Socialmedialife.it

Maggio 2025 si presenta come un mese di transizione per la Calabria, con condizioni meteorologiche instabili che stanno interessando la regione. Le correnti fredde provenienti da nord hanno portato piogge nelle zone interne e montuose, ma il peggio sembra dover arrivare a metà settimana. Un vortice ciclonico di origine africana risalirà il mar Jonio, portando aria umida e instabile da sud e causando maltempo significativo su gran parte del territorio calabrese.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Previsioni meteo: un ciclone afro-mediterraneo in arrivo

A partire dalla mattinata di giovedì, le condizioni meteorologiche inizieranno a deteriorarsi. Le prime piogge moderate colpiranno soprattutto le aree joniche del Reggino, Catanzarese e Crotonese, estendendosi anche alle zone interne come il Vibonese. Gli esperti meteo avvertono che l’intensificazione delle precipitazioni è attesa nel pomeriggio di giovedì e proseguirà durante la notte fino alle prime ore di venerdì.

Le previsioni indicano accumuli significativi di pioggia che potrebbero superare i 150 mm nelle aree più colpite. Questo fenomeno sarà accompagnato da indici atmosferici favorevoli alla formazione di temporali intensi. Non si esclude quindi la possibilità della caduta di chicchi di grandine durante le fasi più critiche del maltempo.

Rischio idrogeologico: allerta meteo in vista

Data l’intensità prevista delle precipitazioni, è probabile che la Protezione Civile emetta un bollettino d’allerta per le aree maggiormente vulnerabili al rischio idrogeologico. Le autorità locali sono già in stato d’allerta per monitorare l’evoluzione della situazione meteorologica e garantire la sicurezza dei cittadini.

Altre zone della Calabria potrebbero subire solo piogge moderate, specialmente lungo le coste tirreniche dove gli effetti del maltempo saranno meno severi rispetto alle aree joniche. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione agli aggiornamenti ufficiali riguardanti eventuali misure preventive o consigli pratici per affrontare questa fase difficile dal punto di vista climatico.

Consigli utili ai cittadini

In previsione dell’arrivo del maltempo previsto nei prossimi giorni, gli esperti consigliano ai cittadini calabresi alcune precauzioni fondamentali. È opportuno evitare viaggi non necessari nelle zone più colpite dalle precipitazioni intense ed essere pronti ad affrontare eventuali disagi legati alla viabilità o all’energia elettrica.

Inoltre, è raccomandato tenere sotto controllo i canali ufficiali delle autorità competenti per ricevere aggiornamenti tempestivi sulla situazione meteo e sulle eventualità relative a chiusure stradali o altre misure precauzionali adottate nella regione.

La primavera continua a mostrare il suo volto mutevole; resta quindi importante rimanere informati sugli sviluppi climatici nei prossimi giorni mentre ci prepariamo ad affrontare una fase autunnale anticipata nel cuore della stagione primaverile.

Change privacy settings
×