Meta AI with Vision: l’assistente visivo arriva in Italia per gli utenti di Ray-Ban

Meta lancia in Italia “Meta AI with Vision”, una funzione innovativa per gli occhiali smart Ray-Ban, che consente risposte vocali intelligenti tramite foto e domande vocali, migliorando l’interazione quotidiana.
Meta AI with Vision: l'assistente visivo arriva in Italia per gli utenti di Ray-Ban - Socialmedialife.it

Meta ha attivato la sua funzione di intelligenza artificiale visiva “Meta AI with Vision” anche per gli utenti italiani. Questa innovativa tecnologia consente di ottenere risposte intelligenti e contestuali semplicemente scattando una foto e ponendo una domanda vocale. Gli occhiali smart Ray-Ban Meta si arricchiscono così di nuove funzionalità, rendendo l’interazione con il mondo circostante più immediata e intuitiva.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Funzionalità degli occhiali smart Ray-Ban Meta

La nuova funzione “Meta AI with Vision” è stata introdotta attraverso un aggiornamento dell’app Meta AI, precedentemente nota come Meta View. Questo strumento, già disponibile in altri Paesi, permette agli utenti italiani di sfruttare al massimo le potenzialità degli occhiali smart. Dopo aver ricevuto un popup informativo sull’attivazione della funzione, molti hanno già iniziato a testarne le capacità.

Utilizzando i microfoni e gli altoparlanti integrati nella montatura degli occhiali, l’utente può scattare una foto del soggetto d’interesse e porre domande vocali relative all’immagine catturata. L’intelligenza artificiale analizza rapidamente il contenuto visivo e fornisce risposte vocali immediate che arricchiscono l’esperienza utente.

Come funziona “Meta AI with Vision

Il sistema alla base della funzionalità è alimentato da un’intelligenza artificiale multimodale basata su LLaMA 3.2. Questa tecnologia è progettata per interpretare simultaneamente informazioni sia visive che testuali. Quando viene scattata una foto con gli occhiali, essa viene inviata al cloud per essere elaborata in modo rapido ed efficiente; questo processo avviene in formato leggero per garantire velocità nell’analisi.

Dopo pochi secondi dall’invio dell’immagine, l’utente riceve una risposta vocale dettagliata riguardante ciò che ha fotografato. La connessione tra gli occhiali e lo smartphone tramite l’app Meta AI permette questa interazione fluida ed efficace.

Ampia gamma di utilizzi pratici

Le applicazioni pratiche della funzione “Meta AI with Vision” sono molteplici e variegate. Gli utenti possono identificare segnali stradali o tradurre poster scritti in lingue straniere semplicemente puntando la fotocamera verso il soggetto desiderato. Inoltre, è possibile riconoscere edifici storici o chiedere suggerimenti su prodotti esposti nelle vetrine dei negozi.

Questa tecnologia mira a trasformare gli occhiali smart in un assistente personale sempre presente che offre informazioni contestuali utili nel quotidiano delle persone. Con queste nuove capacità integrate negli occhiali Ray-Ban Meta, si apre un ventaglio di opportunità non solo per i singoli utilizzatori ma anche nel contesto turistico o commerciale dove avere accesso immediato a informazioni pertinenti può fare la differenza nell’esperienza complessiva dell’utente.

L’arrivo della funzione “Meta AI with Vision” rappresenta quindi non solo un passo avanti nella tecnologia indossabile ma anche una nuova frontiera nell’interazione tra esseri umani e dispositivi intelligenti nel nostro ambiente quotidiano.

Change privacy settings
×