Lucio Corsi protagonista all’Eurovision Song Contest 2025: il cantautore toscano in finale

Lucio Corsi si prepara per la finale dell’Eurovision Song Contest 2025, esibendosi con “Volevo essere un duro” e portando l’armonica a bocca sul palco, sfidando le regole del contest.
Lucio Corsi protagonista all'Eurovision Song Contest 2025: il cantautore toscano in finale - Socialmedialife.it

Lucio Corsi, il cantautore maremmano, è pronto a calcare il palco dell’Eurovision Song Contest 2025. Dopo aver superato la seconda semifinale, l’artista si esibirà domani, 17 maggio, nella Grand Final che sarà condotta da Michelle Hunziker insieme a Hazel Brugger e Sandra Studer. Corsi rappresenterà l’Italia con il brano “Volevo essere un duro”, accompagnato dal fidato amico Tommaso Ottomano. L’esibizione sarà trasmessa in diretta su Rai1 dalle ore 21.

La preparazione per la finale

In vista della finale, Lucio Corsi ha espresso l’importanza di rimanere fedele a se stesso durante la sua performance. In un incontro con i giornalisti ha dichiarato: “La cosa che mi interessa è portare una cosa sincera dove sono me stesso. Non devo interpretare un personaggio.” Questo approccio autentico riflette la sua volontà di condividere emozioni genuine attraverso la musica.

Corsi ha anche introdotto una novità nella sua esibizione all’Eurovision: nonostante le regole del contest prevedano che gli artisti cantino su basi registrate senza strumenti dal vivo, lui ha deciso di includere l’armonica a bocca nel suo numero. “Sapevo che all’Eurovision non si possono suonare strumenti dal vivo,” ha spiegato il cantautore toscano. “Il mio intento non è polemico; ho solo pensato di portare l’armonica per offrire un elemento di diversità rispetto a quello che abbiamo fatto a Sanremo.”

Un gesto simbolico per cambiare le regole

L’inserimento dell’armonica rappresenta un gesto significativo poiché dal 1998 nessuno strumento era stato suonato live sul palco dell’Eurovision. Corsi spera che questa scelta possa contribuire ad una futura revisione delle regole del contest: “Sarebbe bello tornare a suonare dal vivo all’Eurovision perché cambia molto e offre dinamiche diverse.” Inoltre, riguardo ai sottotitoli in inglese per accompagnare il suo brano, afferma: “Sono molto felice; tengo molto alle parole nella musica.”

Il testo della canzone affronta temi legati all’adolescenza e alla crescita personale. Quando gli viene chiesto quali consigli darebbe ai giovani d’oggi, risponde con umiltà: “Ribalto la cosa – secondo me dovrebbero darceli loro.” Questa affermazione evidenzia la fiducia di Corsi nei confronti delle nuove generazioni e nel loro potenziale creativo.

Emozioni dalla semifinale e aspettative per la finale

Riflettendo sull’emozionante esperienza della semifinale tenutasi martedì scorso, Lucio racconta quanto sia stato gratificante vedere tanta gente presente nell’arena durante le sue performance musicali. Descrive il suo brano come un crescendo emotivo: “Più riusciamo a partire dolci e più si evolve.” Ha anche espresso apprezzamento verso altre canzoni in gara come quella del gruppo portoghese con cui spera di collaborare.

Mentre si avvicina alla finale dell’Eurovision Song Contest 2025, Lucio mantiene una prospettiva realistica sulle sue aspettative personali riguardo al risultato del concorso musicale europeo: “Andiamo molto lisci e tranquilli,” afferma chiaramente mentre sottolinea come nella musica non abbia senso competere come nello sport.

Dopo questa esperienza internazionale al contest musicale più seguito d’Europa, Corsi guarda già avanti verso nuovi progetti estivi con concerti programmati nei principali festival italiani tra cui Rock in Roma e Milano Summer Festival.