La Roma è pronta ad affrontare la Juventus nella finale di Coppa Italia, in programma domani alle 18 a Como. Dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi, con una qualificazione alla Champions League ottenuta all’ultima giornata e un trofeo già conquistato, la Supercoppa, le giallorosse cercano un ulteriore successo per regalare gioia ai propri tifosi. La sfida non sarà semplice: le bianconere hanno dimostrato di essere in forma, avendo vinto tre degli ultimi quattro scontri diretti.
Le aspettative della squadra
L’allenatore della Roma, Alessandro Spugna, ha espresso il suo punto di vista sulla partita. Ha dichiarato che la Juventus parte favorita dopo aver conquistato il campionato con merito. Tuttavia, ha sottolineato che si tratta di una partita secca e che i suoi giocatori daranno il massimo per portare a casa il trofeo. Spugna prevede una gara aperta e intensa; la sua squadra dovrà cercare di dominare fin dall’inizio per avere successo.
Un elemento chiave sarà l’impiego dell’attaccante Viens, tornata disponibile dopo un lungo periodo d’inattività. L’allenatore ha affermato che valuterà attentamente come gestire i minuti della giocatrice durante la finale. Spugna ha anche parlato delle difficoltà incontrate durante la stagione: “Ci sono state situazioni da analizzare internamente”, ma senza voler dare voti definitivi sul rendimento complessivo del team.
Leggi anche:
La formazione attesa
Per quanto riguarda l’undici titolare previsto per domani pomeriggio, ci sono alcune scelte interessanti da parte dello staff tecnico. In porta dovrebbe tornare Ceasar dopo aver superato un ballottaggio con Kresche. Il reparto difensivo vedrà il rientro di Minami dalla squalifica; insieme a lei ci saranno Linari, Di Guglielmo e Thogersen.
A centrocampo è probabile che Kuhl e Troeslagaard occupino i ruoli centrali del campo mentre in attacco Pilgrim supporterà Giugliano e Haavi alle spalle dell’attaccante Giacinti. Questa formazione mira a garantire equilibrio tra difesa solida e capacità offensiva.
Le parole dei protagonisti
Manuela Giugliano ha condiviso le sue impressioni sulla preparazione alla finale: “Se teniamo palla sono sicura che faremo una grandissima partita”. Ha evidenziato l’importanza dei duelli individuali sul campo e dell’atteggiamento giusto per ottenere risultati positivi nella competizione.
Inoltre, Ranieri ha commentato sull’arbitraggio recente dicendo: “Rigore a Bergamo? In altri casi il Var non è intervenuto”. Questo suggerisce come anche gli aspetti esterni possano influenzare le prestazioni delle squadre nel corso della stagione.
Con queste premesse si avvicina dunque un match cruciale per entrambe le formazioni; vincere significherebbe non solo aggiudicarsi un trofeo prestigioso ma anche risollevare gli animi dopo una stagione complessa.