Il 17 maggio 2025, un tragico incidente ha coinvolto la nave scuola Cuauhtémoc della Marina messicana, che ha colpito il Ponte di Brooklyn a New York. L’evento ha causato la morte di due cadetti e il ferimento di almeno 19 membri dell’equipaggio. La collisione è avvenuta mentre l’imbarcazione stava lasciando il South Street Seaport per proseguire un viaggio internazionale.
Le cause dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è stato provocato da un guasto meccanico che ha portato alla perdita di potenza della nave. La Cuauhtémoc, lunga circa 90 metri e alta quasi 45 metri, si è trovata in balia delle correnti del fiume East River. Questo evento critico ha fatto sì che l’imbarcazione iniziasse a muoversi senza controllo verso il ponte.
L’impatto con il Ponte di Brooklyn ha avuto conseguenze devastanti: i tre alberi principali della nave sono stati distrutti e detriti sono piovuti sul ponte stesso. Fortunatamente, alcuni marinai erano assicurati tramite imbracature al momento dell’urto e nessuno è finito in acqua; se ciò fosse accaduto, le vittime avrebbero potuto essere molte di più. Le condizioni meteorologiche al momento dell’incidente includevano forti correnti e venti moderati intorno ai 16 km/h, fattori che potrebbero aver aggravato la situazione.
Leggi anche:
Le autorità stanno ora esaminando anche le procedure adottate dai rimorchiatori durante la manovra d’uscita dal porto per capire se siano state adeguate o se ci siano stati errori operativi.
Le vittime
Le due vittime del tragico evento sono state identificate come América Yamilet Sánchez, una cadetta ventenne originaria di Xalapa nel Veracruz, e Adal Jair Marcos da Oaxaca. Entrambi si trovavano sugli alberi della nave al momento dell’impatto e hanno perso la vita a causa delle ferite riportate nell’incidente. Altri diciannove membri dell’equipaggio hanno subito ferite; tra questi due versano in condizioni critiche ma stabili presso gli ospedali locali.
La notizia delle morti dei giovani cadetti ha suscitato grande commozione sia nella comunità locale sia tra i familiari degli interessati in Messico. I rappresentanti della Marina messicana hanno espresso profondo cordoglio per quanto accaduto ed hanno promesso supporto alle famiglie colpite dalla tragedia.
Le indagini
In seguito all’incidente, la National Transportation Safety Board degli Stati Uniti ha avviato un’indagine approfondita sull’accaduto inviando una squadra specializzata per raccogliere prove e testimonianze utili alla ricostruzione dei fatti. Parallelamente anche la Marina messicana sta conducendo una propria inchiesta interna per chiarire le cause specifiche della collisione.
Nonostante l’impatto violento con l’imponente struttura newyorkese non abbia causato danni significativi al Ponte di Brooklyn—che dopo ispezioni immediate è stato riaperto al traffico—l’evento solleva interrogativi sulla sicurezza navigazionale nelle vicinanze delle strutture storiche affollate come questa famosa attrazione turistica.
Il sindaco Eric Adams si è espresso riguardo all’incidente manifestando cordoglio per le vittime ed elogiando i soccorritori intervenuti rapidamente sul luogo del sinistro.
La Cuauhtémoc stessa rappresenta un simbolo importante nella formazione dei cadetti della Marina messicana ed era attualmente impegnata in un tour globale toccando ben ventidue porti attraverso quindici nazioni diverse prima dello sfortunato incidente nei pressi del celebre ponte newyorkese.