Il Bitcoin continua a catturare l’attenzione degli investitori, avvicinandosi ai massimi storici. Cathie Wood, CEO di Ark Invest, ha recentemente condiviso le sue previsioni sul futuro della criptovaluta in un’intervista con CNBC. Secondo la sua analisi, il valore del Bitcoin potrebbe raggiungere tra i 700 e i 750 mila dollari entro il 2030 in uno scenario prudente. Al contempo, altre stime suggeriscono che non scenderà mai più sotto i 47 mila dollari.
La crescita del Bitcoin e le previsioni di Cathie Wood
Nelle prime ore del 19 maggio, il Bitcoin ha toccato quota 106 mila dollari prima di stabilizzarsi attorno ai 103 mila nel corso della mattinata. Questo aumento costante ha spinto Cathie Wood a esprimere ottimismo riguardo al futuro della criptovaluta. Durante l’intervista con CNBC, ha delineato due scenari per il prezzo del Bitcoin: uno più conservativo che prevede un valore compreso tra i 700 e i 750 mila dollari entro la fine del decennio e uno più audace che arriva fino a 1,5 milioni di dollari.
Wood basa queste proiezioni su diversi fattori chiave. In primo luogo, c’è una crescente fiducia nelle riserve nazionali di criptovalute da parte delle istituzioni finanziarie negli Stati Uniti e in Europa. Stati come Arizona e New Hampshire stanno esplorando modalità per integrare le criptovalute nei loro sistemi economici ufficiali. Anche l’Ucraina sta sviluppando piani simili per promuovere l’uso delle monete digitali.
Leggi anche:
In secondo luogo, la maturazione del mercato delle criptovalute gioca un ruolo cruciale nella previsione dell’aumento dei prezzi. L’introduzione degli ETF consente una partecipazione più ampia da parte degli investitori tradizionali, rendendo il mercato delle crypto più accessibile e sicuro rispetto al passato.
Infine, è importante considerare la limitata offerta dei Bitcoin: solo un numero finito sarà mai disponibile sul mercato , contribuendo così alla pressione sui prezzi man mano che cresce la domanda.
Analisi sulla stabilità minima del valore
Mentre Cathie Wood guarda al futuro con ottimismo riguardo all’apprezzamento della valuta digitale nel lungo termine, Adam Back offre una prospettiva differente ma complementare sulla stabilità dei prezzi attuali del Bitcoin. Secondo Back – citato da Usa Today – è probabile che il prezzo non scenda mai sotto i 47 mila dollari nella storia futura della valuta digitale.
Back si basa sull’analisi grafica della media mobile a lungo termine; questo indicatore tecnico si è recentemente posizionato sopra quella soglia critica dei 47 mila dollari ed evidenzia come gli investitori stiano reagendo alle fluttuazioni nel tempo piuttosto che alle oscillazioni quotidiane o settimanali tipiche delle crypto.
Sebbene ci siano sempre rischi associati agli investimenti in criptovalute dovuti alla loro intrinseca volatilità – come dimostrano le recenti fluttuazioni – questa analisi suggerisce una certa resilienza nel mercato bitcoinistico rispetto ai minimi storici precedenti.
In sintesi, mentre gli esperti continuano ad analizzare le tendenze future per questa asset class emergente con opinioni diverse sulle proiezioni specifiche dei prezzi futuri, ciò non toglie nulla all’importanza crescente delle criptovalute nell’economia globale contemporanea.