Collaborazione musicale tra Piombino Dese e Verteneglio: un ponte tra culture

Un evento musicale a Verteneglio celebra l’unione tra le comunità del Veneto e dell’Istria, evidenziando l’importanza della musica come strumento di connessione culturale e sociale.
Collaborazione musicale tra Piombino Dese e Verteneglio: un ponte tra culture - Socialmedialife.it

La musica si conferma come un potente strumento di connessione tra comunità diverse. Questo è il fulcro dell’incontro che ha avuto luogo recentemente a Verteneglio, in Istria, dove la Società della banda musicale di Piombino Dese e il Coro Voci del Dese hanno dato vita a una manifestazione che celebra le relazioni musicali tra Veneto e Istria. L’evento ha visto la partecipazione attiva della Comunità degli Italiani di Verteneglio, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un’apertura suggestiva con la banda musicale

L’evento è iniziato in modo particolarmente evocativo. La banda musicale di Piombino Dese, sotto la direzione del Maestro Fabio Formìner, ha accolto i partecipanti al termine della messa con una processione che ha ricordato le celebrazioni tradizionali. Questo gesto simbolico ha coinvolto non solo i membri delle due comunità ma anche i cittadini presenti, creando un legame immediato attraverso la musica.

Dopo questa apertura suggestiva, l’incontro si è spostato nella sede della Comunità degli Italiani dove sono seguite varie esibizioni musicali. I gruppi vocali provenienti da Verteneglio e Villanova hanno riempito l’atmosfera di melodie incantevoli. Le “Ad Libitum”, dirette da Dionea Sirotić e festeggianti 15 anni di attività quest’anno, hanno aperto le danze interpretando brani come “The parting glass” e “Cotton needs a pickin”. Queste performance hanno rappresentato non solo momenti musicali ma anche occasioni per riflettere sull’importanza delle tradizioni culturali condivise.

Le esibizioni dei cori locali

Successivamente si sono alternati sul palco diversi cori locali che hanno arricchito ulteriormente il programma dell’evento. Il coro misto della Comunità Italiana di Verteneglio ha presentato brani come “Valzer de balera” e “Picchia picchia”, sotto la direzione del Maestro Petar Matošević. La presenza dei bambini nel coro delle voci bianche diretto dalla Maestra Dionea Sirotić ha aggiunto un ulteriore tocco emotivo all’evento; questi giovani talentuosi hanno cantato “Attenti alla musica” ed “Inventa una poesia”, dimostrando così quanto possa essere potente l’unione attraverso il canto fin dalla tenera età.

Il gruppo folcloristico-vocale della CI di Villanova non è stato da meno: accompagnati dalla fisarmonica, hanno proposto canzoni tradizionali mirate alla salvaguardia delle usanze locali attraverso due mix di brani popolari. Questa varietà nelle esibizioni sottolinea l’importanza della musica come veicolo per preservare identità culturali diverse ma complementari.

Il coro voci del dese chiude in bellezza

La conclusione dell’incontro è stata affidata agli ospiti veneti del Coro voci del Dese guidati dal Maestro Matto Lo Negro. Questo gruppo nasce dall’intento comune dei suoi membri di utilizzare il canto non solo come forma d’arte ma anche come mezzo per favorire scambi culturali significativi tra le comunità italiane nell’area istriano-dalmata.

Le loro performance finali sono state accolte con entusiasmo dal pubblico presente; gli artisti hanno saputo trasmettere emozioni fortemente legate alle loro radici culturali grazie a un repertorio variegato che spazia da canti popolari a composizioni più moderne. L’esibizione si è rivelata un momento culminante dell’intera giornata, lasciando tutti i partecipanti con ricordi indelebili legati alla potenza comunicativa della musica.

Questa iniziativa rappresenta quindi molto più che semplicemente concertistica; essa funge da esempio concreto su come eventi simili possano rafforzare legami sociali ed affettivi fra realtà geograficamente distanti ma culturalmente unite.

Change privacy settings
×