Il Salone della Biblioteca “G.B. Nicolosi” di Paternò ha accolto la presentazione del film “Il Capo del Mondo”, l’ultima opera del regista locale Salvo Campisano. Questo evento ha messo in luce non solo il talento artistico di Campisano, ma anche le bellezze e le peculiarità culturali della zona. La serata, organizzata da Concetto Sciuto, ha visto una partecipazione significativa da parte della comunità e degli appassionati di cinema.
Un regista legato al territorio
Salvo Campisano è conosciuto per il suo impegno nel valorizzare il patrimonio culturale siciliano attraverso il cinema. Con “Il Capo del Mondo”, egli continua questa tradizione, portando sul grande schermo storie che riflettono l’identità e le esperienze locali. La sua capacità di raccontare attraverso immagini evocative ha reso i suoi lavori molto apprezzati sia a livello regionale che nazionale.
La scelta della location per la presentazione non è casuale; la Biblioteca “G.B. Nicolosi” rappresenta un punto nevralgico per la cultura a Paternò ed è stata un palcoscenico ideale per dare risalto all’opera cinematografica. Durante l’evento, sono stati proiettati alcuni estratti dal film, suscitando curiosità e interesse tra i presenti.
Leggi anche:
Il coinvolgimento di Turi Condorelli
Un aspetto interessante dell’evento è stato il ruolo attivo del dottor Turi Condorelli, noto imprenditore locale che ha sostenuto numerose iniziative culturali nella zona. In questa occasione, Condorelli non si è limitato a fare da sponsor; infatti, ha partecipato direttamente al film in un ruolo significativo. Questa doppia veste sottolinea l’importanza delle collaborazioni tra arte e business nel contesto locale.
Condorelli ha espresso entusiasmo riguardo al progetto cinematografico e alla sua capacità di attrarre attenzione verso Paternò come centro creativo ed artistico. La sua presenza al fianco di Campisano evidenzia quanto sia fondamentale avere figure locali impegnate nella promozione delle proprie radici culturali attraverso forme d’arte contemporanee.
Sold out per le proiezioni
La proiezione ufficiale de “Il Capo del Mondo” si terrà venerdì 23 maggio presso il Cinestar situato nel centro commerciale “I Portali” a S. Giovanni La Punta. Le due sessioni programmate alle 20:30 e alle 22:00 hanno registrato un sold out sorprendente già nei giorni precedenti all’evento stesso.
Questo successo dimostra non solo l’interesse verso il lavoro di Campisano ma anche una crescente voglia da parte della comunità di supportare iniziative artistiche locali. Gli organizzatori hanno espresso soddisfazione per la risposta positiva ricevuta dal pubblico, segno che eventi come questo possono contribuire significativamente alla vita culturale della regione.
Collaborazioni significative
“Il Capo del Mondo” è frutto anche dell’impegno collettivo: numerosi amici e sponsor hanno contribuito alla realizzazione dell’opera cinematografica. Tra questi spiccano nomi come quello della Tenuta “Iddu & Idda”, gestita da Carmelo e Sandra Gamiddo, insieme alla 3esse corporation dei fratelli Salvatore e Stefano Ventura con Sebastiano Cristaldi.
Queste collaborazioni evidenziano quanto sia importante lavorare insieme per creare opportunità artistiche in grado di valorizzare talenti locali ed attrarre visitatori interessati alla cultura siciliana contemporanea.