Il Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno ospiterà un evento speciale dedicato ai più piccoli, intitolato “Metti una notte a Teatro“. Questo appuntamento, in programma per sabato 24 maggio, rappresenta l’ultima occasione della stagione teatrale e offre ai bambini dai 6 ai 10 anni la possibilità di vivere un’esperienza unica. Il direttore artistico Francesco Cortoni ha descritto l’iniziativa come “un’opportunità per salutarsi e concludere la stagione in modo magico.”
Dettagli dell’evento
L’evento inizierà con l’arrivo dei partecipanti tra le 19:00 e le 19:30. I bambini saranno accolti nel teatro dove potranno iniziare la loro avventura. Alle 20 è prevista una cena che permetterà ai piccoli ospiti di ricaricare le energie prima dello spettacolo serale. La compagnia Saltimbanco presenterà uno spettacolo a sorpresa alle 21:30, pensato per intrattenere i bambini dai 6 agli 11 anni. L’atmosfera sarà festosa e coinvolgente, garantendo momenti di divertimento e stupore.
Dopo lo spettacolo, gli operatori del NTC organizzeranno giochi e attività ludiche che accompagneranno i bambini fino al momento della nanna. Questo aspetto dell’evento è stato concepito per favorire interazioni sociali tra i partecipanti, creando ricordi condivisi in un contesto sicuro e stimolante.
Leggi anche:
Programma della mattina seguente
La mattina successiva sarà dedicata alla colazione, prevista alle 9:00. Questo momento finale segnerà la conclusione dell’esperienza notturna al teatro. I genitori potranno venire a riprendere i propri figli dopo una notte piena di emozioni e avventure teatrali.
Informazioni pratiche
I posti sono limitati; pertanto si consiglia di prenotare il prima possibile per assicurarsi la partecipazione all’evento. Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero indicato specificando nome e cognome del bambino o della bambina insieme alla scelta del tipo di pizza da servire durante la cena.
Il costo complessivo dell’esperienza è fissato a €35. Questa iniziativa non solo offre intrattenimento ma promuove anche il valore sociale della cultura teatrale tra le nuove generazioni, rendendo il teatro accessibile anche ai più giovani in modo ludico ed educativo.