Una notte tra arte e architettura nel cuore di Roma: il 31 maggio visite gratuite al San Michele

La Notte Bianca dell’Arte accende Tor Marancia: capolavori restaurati, visite guidate e uno dei più straordinari complessi architettonici del Novecento

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Sabato 31 maggio 2025, dalle 19:00 alle 23:00, torna a Roma La Notte Bianca dell’Arte al San Michele, un evento imperdibile che apre al pubblico – in fascia serale – uno dei complessi architettonici più affascinanti del Novecento italiano.

L’Istituto Romano di San Michele, nel quartiere Tor Marancia, sarà visitabile gratuitamente con tour guidati ogni ora, per un viaggio tra arte, architettura e memoria storica.

Un luogo simbolo della Roma del Novecento, progettato per formare attraverso la bellezza

Progettato da Alberto Calza Bini e completato nel 1938, il San Michele si sviluppa come un borgo moderno, con edifici razionalisti, una piazza alberata e la chiesa di San Michele Arcangelo al centro.

Costruito per accogliere ed educare centinaia di giovani, l’Istituto è oggi uno spazio culturale e formativo, che custodisce un patrimonio artistico e architettonico di grande valore.

Tre opere restaurate in mostra: la grande arte si svela di sera

Durante le visite, sarà possibile ammirare tre capolavori recentemente restaurati, vere rarità del panorama artistico italiano:

La Madonna del Cardo – Emma Regis

Un dipinto firmato da una delle poche pittrici attive nel Novecento, che ritrae la Vergine con il volto di Elena Sangro, celebre attrice del cinema muto.

Sacra Famiglia con San Giovannino – Daniele da Volterra

Realizzata nel 1540 dal più noto allievo di Michelangelo, quest’opera fu dipinta poco dopo il completamento del Giudizio Universale della Sistina.

La Morte di Caino – Giulio Aristide Sartorio

Un’opera potente e drammatica, dipinta con le mani, che condanna ogni forma di violenza. Una testimonianza artistica di forte impatto emotivo.

Come partecipare alla Notte Bianca dell’Arte al San Michele

Data: sabato 31 maggio 2025
Orario: dalle 19:00 alle 23:00
Visite guidate gratuite ogni ora (ultima partenza: 22:15)
Prenotazione obbligatoria via email: museodiffuso@irsm.it

Perché andarci: un’occasione unica per vivere la cultura in orario serale

La Notte Bianca del San Michele offre un’esperienza diversa dal solito: visitare un luogo simbolo della storia educativa romana, ammirare opere d’arte poco esposte e scoprire un’architettura che racconta la visione di un’epoca.

È un evento perfetto per famiglie, studenti, appassionati di arte, architettura e storia.

Change privacy settings
×