Una nuova perturbazione, la settima di maggio, colpirà oggi il Centro-Nord Italia. Le previsioni indicano piogge diffuse e temporali localmente intensi, soprattutto nelle regioni settentrionali. Si prevedono possibili criticità a causa dell’intensità delle precipitazioni. Domani, venerdì 23 maggio, gli effetti della perturbazione si faranno sentire ancora nel Nord-Est e nel Centro con residua instabilità atmosferica.
Previsioni meteo per giovedì 22 maggio
Oggi l’Italia vivrà una giornata caratterizzata da un clima variabile. Al Sud ci sarà una prevalenza di tempo bello, mentre sul resto del Paese le nuvole porteranno piogge diffuse. Le regioni settentrionali saranno le più colpite: si prevedono temporali anche forti su Piemonte, Lombardia e Veneto. In Toscana, Umbria, Marche e Lazio non mancheranno rovesci isolati.
Le temperature subiranno un deciso calo al Nord con valori che scenderanno sotto la norma stagionale. Al contrario, nelle regioni centrali adriatiche si registrerà un rialzo termico; al Sud e sulle Isole invece ci saranno punte fino a 27-28 gradi Celsius. I venti soffieranno in modo sostenuto al Centro-Nord e in Sardegna.
Leggi anche:
Previsioni meteo per venerdì 23 maggio
Per domani si prevede un miglioramento del tempo già dalla mattina nel Nord-Ovest e in Puglia con ampie schiarite. Tuttavia, altrove continuerà a persistere una certa nuvolosità accompagnata da piogge sul medio-alto Adriatico e nelle zone interne del Centro-Sud Italia.
Nel pomeriggio potrebbero verificarsi isolati rovesci o brevi temporali su Alpi Marittime, Prealpi lombarde ed orientali, oltre che in Friuli Venezia Giulia; anche le zone interne del Centro potrebbero essere interessate da fenomenologia instabile insieme ai rilievi orientali della Sicilia.
Le temperature massime sono attese in rialzo nel Nord-Ovest, mentre caleranno leggermente al Centro; rimarrà caldo al Sud dove si potranno toccare ancora i 27 gradi Celsius o più nelle aree meridionali ed insulari. I venti dovrebbero attenuarsi rispetto ai giorni precedenti, rendendo il clima più gradevole nella maggior parte delle regioni italiane.
Situazione generale per il fine settimana
Nel corso del fine settimana è previsto l’arrivo di un’altra perturbazione proveniente dal Nord Africa che lambirà solo le estreme regioni meridionali dell’Italia; pertanto gran parte del Paese godrà di condizioni meteorologiche più tranquille rispetto ai giorni precedenti.
Tuttavia, non mancherà qualche episodio di instabilità sui rilievi del Nord Italia, dove potrebbero verificarsi sporadici scrosci di pioggia sabato 24 maggio. Fino a venerdì, il caldo anomalo continuerà ad avvertirsi soprattutto al Sud, ma è atteso un calo termico anche qui durante il weekend.