WhatsApp continua a evolversi, con il team di sviluppo che lavora incessantemente per migliorare l’applicazione e introdurre nuove funzionalità. Recentemente, la versione Beta ha ricevuto aggiornamenti significativi, tra cui una nuova opzione di filtro dedicata alle interazioni con Meta AI. Questa novità è stata scoperta dal portale WABetaInfo e promette di semplificare la gestione delle chat.
Novità nella versione Beta
La versione 2.25.17.24 di WhatsApp Beta per Android ha portato diverse migliorie, tra cui una rinnovata esperienza nei canali e la possibilità di condividere gli aggiornamenti di stato dei contatti. Queste modifiche sono parte dell’impegno costante dell’azienda nel fornire agli utenti un’esperienza più completa e intuitiva.
Tra le novità più attese c’è l’introduzione del filtro AI-Handoff, che permetterà agli utenti di filtrare facilmente le conversazioni che coinvolgono interazioni con strumenti o bot basati sull’intelligenza artificiale. Questo nuovo strumento si aggiunge ai filtri già esistenti nella schermata delle chat, come quelli per messaggi da leggere o preferiti.
Funzionalità del filtro AI-Handoff
Il filtro AI-Handoff sarà visibile nella parte superiore della sezione chat e consentirà una gestione più efficiente delle conversazioni legate all’intelligenza artificiale. Gli utenti potranno così distinguere rapidamente le chat in cui sono coinvolti bot o strumenti IA dalle altre comunicazioni.
L’interfaccia utente non subirà cambiamenti significativi; il nuovo filtro verrà integrato senza necessitare configurazione manuale da parte degli utenti al momento del rilascio ufficiale della funzione. Gli elementi grafici utilizzati per rappresentare i filtri saranno chiamati “Chips”, creando un carosello facilmente navigabile.
Questa funzionalità è progettata per facilitare l’accesso alle interazioni con l’IA, raggruppando tutte le chat pertinenti in un’unica vista accessibile in modo semplice ed immediato.
Controllo degli utenti sul nuovo filtro
È importante sottolineare che il filtro AI-Handoff sarà facoltativo: anche se verrà aggiunto automaticamente al rilascio della funzione, gli utenti avranno pieno controllo sulla sua presenza nelle impostazioni dell’applicazione. Sarà possibile rimuoverlo in qualsiasi momento oppure spostarne la posizione se risulterà troppo prominente nel layout della schermata principale delle chat.
Qualora gli utenti decidessero di disattivarlo temporaneamente, potranno riattivarlo successivamente senza difficoltà attraverso lo stesso menu delle impostazioni dove era stato rimosso inizialmente. Questo approccio garantisce flessibilità nell’utilizzo della nuova funzione senza compromettere l’esperienza complessiva dell’applicazione.
Tempistiche e disponibilità futura
Attualmente il filtro AI-Handoff è ancora in fase di sviluppo e dovrebbe apparire nel canale beta nelle prossime settimane o mesi; essendo ancora testato potrebbe subire modifiche significative prima del rilascio finale nella versione stabile dell’app su Android.
Per chi desidera provare queste novità prima degli altri, è possibile iscriversi al programma beta direttamente dal Google Play Store oppure scaricare manualmente i file APK tramite fonti affidabili come APK Mirror quando necessario.
WhatsApp continua a dimostrarsi attenta alle esigenze dei propri utilizzatori introducendo funzioni innovative che mirano a semplificare ulteriormente la comunicazione quotidiana attraverso piattaforme sempre più integrate nell’uso quotidiano degli smartphone moderni.