Un blackout ha colpito Cannes, bloccando la città per circa cinque ore. Nonostante l’interruzione dell’elettricità, il Festival di Cannes si avvia verso la sua conclusione con la cerimonia di premiazione in programma questa sera. La giuria, presieduta da Juliette Binoche e composta anche da Alba Rohrwacher, è pronta a decidere i vincitori tra i 22 film in concorso. Tra questi spicca “Fuori” di Mario Martone, un’opera che racconta l’esperienza della scrittrice Goliarda Sapienza nel carcere di Rebibbia.
Il blackout e le sue conseguenze
Il blackout ha avuto inizio intorno alle dieci del mattino e ha interessato tutta la cittadina di Cannes. Negozi chiusi e semafori non funzionanti hanno creato disagi significativi alla viabilità. Le strade si sono riempite di automobilisti bloccati mentre le forze dell’ordine cercavano di gestire il traffico caotico con poliziotti presenti ad ogni incrocio. La situazione è stata particolarmente critica fino al pomeriggio quando finalmente l’elettricità è tornata.
Quando dopo le tre del pomeriggio la corrente è stata ripristinata, molti cittadini sono scesi in strada applaudendo per festeggiare il ritorno della luce. Questo gesto ha rappresentato una sorta di liberazione dopo ore d’attesa e disagi.
Leggi anche:
Origine del blackout: indagini in corso
Secondo quanto riportato dalle fonti della gendarmeria francese, il blackout sarebbe stato causato da un incendio scoppiato durante la notte presso una sottostazione ad alta tensione situata a Tanneron, nel dipartimento limitrofo del Var. L’incendio avrebbe danneggiato gravemente l’infrastruttura elettrica locale; tra i danni segnalati ci sarebbero anche tre tralicci segati.
Le autorità stanno indagando sull’origine dell’incendio che potrebbe essere dolosa; questo aspetto sta alimentando ulteriormente l’attenzione mediatica attorno all’accaduto.
Il festival prosegue senza interruzioni
Nonostante le difficoltà legate al blackout generale nella città, gli organizzatori del Festival hanno garantito che gli eventi programmati continuano senza problemi grazie a un generatore autonomo installato presso il Palais des Festivals et des Congrès. Le proiezioni dei film e gli incontri con registi ed attori si sono svolti regolarmente sebbene con qualche ritardo iniziale dovuto ai disservizi elettrici.
Questa sera avrà luogo la cerimonia finale durante cui verranno assegnati premi prestigiosi come la Palma d’Oro ai migliori film presentati quest’anno al festival cinematografico più famoso al mondo. In particolare c’è grande attesa per “Fuori“, pellicola italiana molto apprezzata dalla critica presente a Cannes quest’anno.
La resilienza dimostrata dagli organizzatori permette così alla manifestazione culturale di continuare nonostante le avversità esterne legate all’imprevisto blackout che ha colpito una delle località più iconiche della Costa Azzurra.