Con l’arrivo della stagione estiva, Montaione si appresta a vivere un periodo ricco di eventi culturali e manifestazioni enogastronomiche. Ogni venerdì, il centro storico sarà animato da mercatini di prodotti tipici, mentre il primo martedì del mese sarà dedicato all’antiquariato. Non mancheranno festival musicali, passeggiate nella natura, visite guidate e spettacoli per bambini. Anche le frazioni del comune e la storica Gerusalemme di San Vivaldo parteciperanno attivamente al calendario degli eventi dell’Estate Montaionese.
Rassegne musicali: classica e festival della musica suonata
Tra gli appuntamenti più significativi spicca “Classica“, una rassegna di musica classica che celebra quest’anno la sua trentesima edizione. I concerti si svolgeranno nelle prime tre domeniche di luglio presso le cappelle della Gerusalemme di Toscana, offrendo un’esperienza unica grazie alla scenografia naturale del luogo. La Fondazione Orchestra Regionale della Toscana sarà protagonista con esibizioni che promettono emozioni intense in un contesto suggestivo.
In agosto avrà luogo anche il 26esimo Festival della Musica Suonata, ideato dal musicista locale Stefano Montagnani. Questo evento prevede concerti nelle piazze storiche del centro ogni martedì sera durante tutto il mese. Le performance saranno caratterizzate da una varietà musicale che spazia tra diversi generi, rendendo ogni serata unica per residenti e turisti.
Leggi anche:
Escursioni gratuite: paesaggio ritrovato 2025
Un’altra iniziativa interessante è “Paesaggio ritrovato 2025“, un ciclo di escursioni gratuite pensate per far scoprire le bellezze naturalistiche dei dintorni di Montaione. Oggi si svolgerà la seconda passeggiata nell’Alta valle del torrente Carfalo in occasione della Festa dei Parchi Anpil 2025; questo angolo incontaminato rappresenta uno dei tesori nascosti del territorio montaignese.
Le escursioni sono programmate per tutta l’estate fino al termine delle attività estive; queste esperienze permetteranno ai partecipanti non solo di godere delle meraviglie naturali ma anche di apprendere informazioni sulla flora e fauna locali attraverso guide esperte.
Eventi speciali: dalla musica alla gastronomia
Il calendario degli eventi offre anche momenti specializzati come il concerto romantico del Trio Radio Marelli previsto per la notte del 21 giugno; questa serata è dedicata agli innamorati ed è ideale per chi cerca atmosfere magiche sotto le stelle.
Per gli amanti della cucina toscana c’è un appuntamento imperdibile fissato al 3 agosto con “Ciccia e Vino“. Questo evento enogastronomico avrà luogo nel centro storico dove i visitatori potranno gustare carne alla brace accompagnata dai migliori vini locali in una celebrazione dei sapori tradizionali toscani.
Le visite notturne alla Gerusalemme di San Vivaldo torneranno dal 18 giugno fino al 10 settembre dalle ore 21 alle ore 23 offrendo ai visitatori l’opportunità unica di esplorare questo sito storico in una luce diversa rispetto a quella quotidiana.
Per ulteriori dettagli sul programma completo degli eventi estivi a Montaione è possibile consultare il sito ufficiale www.montaioneintuscany.it dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per pianificare visite ed esperienze indimenticabili nella località toscana.