Un grave incidente si è verificato oggi a Bessimo Superiore, frazione di Darfo Boario, dove un giovane di 30 anni è stato folgorato mentre raccoglieva ciliegie. L’episodio è avvenuto intorno all’ora di pranzo e ha lasciato il ragazzo in condizioni critiche.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane stava utilizzando un carrello elevatore per raggiungere i rami più alti di un albero di ciliegie. Mentre cercava di raccogliere i frutti maturi, ha accidentalmente urtato i cavi della media tensione che passavano sopra la sua testa. La scossa elettrica ricevuta è stata così intensa da farlo perdere conoscenza e causare una contrazione muscolare che lo ha immobilizzato nel cestello del mezzo.
L’incidente ha attirato l’attenzione dei passanti che hanno immediatamente allertato i soccorso. Le squadre d’emergenza sono arrivate rapidamente sul posto per prestare assistenza al giovane. I paramedici hanno lavorato intensamente per rianimarlo prima del trasferimento all’ospedale civile di Brescia.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco e le forze dell’ordine locali per gestire la situazione e garantire la sicurezza nell’area circostante. I vigili del fuoco hanno collaborato con il personale medico nella fase critica della rianimazione, mentre i carabinieri si sono occupati delle indagini preliminari sull’accaduto.
Il trasporto in ospedale è avvenuto tramite elicottero proveniente da Sondrio, data la gravità delle condizioni del ragazzo. Al momento non ci sono ulteriori dettagli sulle sue condizioni cliniche attuali; tuttavia, fonti mediche indicano che il quadro rimane preoccupante.
Riflessioni sulla sicurezza nei lavori agricoli
Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla sicurezza nei lavori agricoli e sull’importanza delle misure preventive quando si utilizzano attrezzature come carrelli elevatori nelle vicinanze di linee elettriche ad alta tensione. Gli incidenti legati alla corrente elettrica possono avere conseguenze devastanti e richiedono una formazione adeguata degli operatori su come evitare situazioni rischiose durante le attività quotidiane.
Le autorità competenti potrebbero considerare l’opportunità di intensificare campagne informative riguardanti la sicurezza sul lavoro nelle aree rurali, specialmente durante periodi come quello della raccolta agricola quando molti giovani vengono impiegati nelle campagne locali.