Un grave incidente stradale si è verificato sabato sera a Reggio Emilia, precisamente in via Adua, dove un uomo di circa quarant’anni è stato investito da un’auto che poi non si è fermata per prestare soccorso. Le autorità locali stanno attualmente indagando sull’accaduto, avvenuto poco dopo le 23, mentre la vittima è stata trasportata d’urgenza all’arcispedale Santa Maria Nuova con ferite gravi.
L’incidente e le prime fasi del soccorso
L’incidente ha avuto luogo nei pressi dell’Iren Green Park della Rcf Arena, dove era in corso il festival Elrow. Non si esclude che l’uomo investito fosse uno dei partecipanti all’evento. Dopo l’impatto con il veicolo, la vittima ha subito traumi significativi che sono stati valutati dagli operatori sanitari del 118 come codice rosso. Il personale medico ha immediatamente prestato soccorso sul posto prima di trasferirlo all’ospedale.
Le circostanze dell’incidente sono ancora da chiarire; sembra che l’impatto abbia sbalzato l’uomo a distanza dal punto di collisione. Quando le forze dell’ordine sono arrivate sulla scena, non c’erano più tracce dell’automobile coinvolta nell’incidente.
Indagini in corso per identificare il conducente
La polizia locale di Reggio Emilia sta attivamente indagando per rintracciare la vettura pirata e il suo conducente. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze da parte delle persone presenti al momento dell’incidente e analizzando i filmati delle telecamere di videosorveglianza nella zona. Questi elementi potrebbero rivelarsi cruciali per ricostruire la dinamica esatta degli eventi.
Inoltre, considerando la vicinanza al festival Elrow e il notevole afflusso di pubblico , gli investigatori potrebbero avere accesso a informazioni utili riguardo ai movimenti dei veicoli nella zona durante quel periodo specifico della serata.
Restrizioni al traffico durante l’evento
È importante notare che durante lo svolgimento del festival erano state imposte restrizioni al traffico nella zona adiacente all’Arena per garantire una maggiore sicurezza ai partecipanti. In particolare, secondo quanto stabilito dal Comune nei giorni precedenti all’evento, era stata istituita una “zona rossa” su via Adua dalle ore 23 fino alla completa gestione del traffico in uscita dall’area del festival.
Queste limitazioni prevedevano eccezioni solo per mezzi di soccorso e residenti o coloro diretti verso attività specifiche o parcheggi riservati alle persone con disabilità. La presenza delle restrizioni potrebbe influenzare ulteriormente le indagini della polizia locale nel tentativo di comprendere se ci siano state violazioni delle norme vigenti da parte del conducente coinvolto nell’incidente.
Le indagini continuano senza sosta mentre gli agenti cercano elementi chiave per chiarire ogni aspetto legato a questo grave episodio stradale avvenuto sotto gli occhi dei tanti presenti nel quartiere quella notte.