Questa sera, martedì 27 maggio 2025, alle ore 21.20 su Rai 3 andrà in onda una nuova puntata di “Che ci faccio qui”, il programma condotto da Domenico Iannacone. Questa edizione si concentra sulla seconda e ultima parte dell’indagine intitolata “Ricordati di me”, che affronta le fragilità e le risorse nascoste dell’essere umano attraverso storie toccanti.
Le anticipazioni della puntata del 27 maggio
Il tema centrale della puntata di oggi è la memoria, un aspetto fondamentale dell’identità umana. Iannacone guiderà gli spettatori attraverso tre storie significative che mettono in luce come la memoria possa essere sia un dono che una sfida. La narrazione si sviluppa con grande sensibilità, cercando di far emergere l’importanza dei ricordi nella vita delle persone.
La prima storia riguarda Carlo Di Bartolomeo, un giovane autistico con capacità straordinarie. Carlo ha la capacità di memorizzare interi testi e dettagli storici con una precisione impressionante. Il suo silenzio non deve essere interpretato come isolamento; al contrario, rappresenta una forma profonda di comunicazione. In questo contesto, la disabilità viene vista non come una mancanza ma come un’altra forma d’intelligenza capace di rivelare bellezze nascoste.
La seconda storia si svolge al Policlinico Gemelli di Roma all’interno della Cave Multisensoriale diretta dal professor Luca Padua. Questo ambiente terapeutico è progettato per stimolare il recupero della memoria nei pazienti colpiti da traumi gravi. Tra questi c’è Matteo Moreschini, che dopo aver subito un incidente e trascorso quasi un mese in coma ha intrapreso un delicato percorso per riunire i pezzi della sua vita passata.
Infine, incontriamo Michele Carmosino, settantaseienne originario dell’Isernino che ha conseguito dieci lauree e sta per completarne altre due nel campo delle discipline storiche e artistiche. La sua vita è caratterizzata da una passione insaziabile per lo studio; Michele non cerca titoli accademici ma trova gioia nel comprendere il mondo attorno a lui.
Riflessioni sulla trasmissione
“Che ci faccio qui” invita a riflettere sul significato profondo dei concetti quali memoria e identità personale. Le tre storie presentate stasera dimostrano chiaramente che la mente va oltre le sue funzioni biologiche; essa rappresenta uno spazio complesso da esplorare e valorizzare quotidianamente. Questi racconti sono simboli potenti contro pregiudizi sociali ed esemplificano resistenza alla rassegnazione tipica del nostro tempo.
Dove vedere il programma
La puntata odierna di “Che ci faccio qui” sarà trasmessa su Rai 3 a partire dalle ore 21:20 ed è disponibile anche in live streaming sulla piattaforma RaiPlay per chi desiderasse seguirla on demand successivamente alla messa in onda originale.