Previsioni meteo: caldo estivo in arrivo sull’Italia, ma il Nord potrebbe avere rovesci

Aumento delle temperature in Italia con punte fino a 30°C grazie all’anticiclone delle Azzorre; instabilità al Nord con possibili rovesci, mentre il Centro-Sud godrà di sole e caldo estivo.
Previsioni meteo: caldo estivo in arrivo sull'Italia, ma il Nord potrebbe avere rovesci - Socialmedialife.it

Le previsioni meteo per la fine di questa settimana e l’inizio della prossima indicano un significativo aumento delle temperatures in Italia, con punte che potrebbero raggiungere i 30°C. L’anticiclone delle Azzorre porterà condizioni di stabilità atmosferica in molte regioni, mentre il Nord potrebbe sperimentare un peggioramento del tempo con nuvolosità e possibili rovesci. Ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Caldo estivo grazie all’anticiclone delle Azzorre

Le attuali proiezioni meteorologiche segnalano un rinforzo dell’alta pressione associata all’Anticiclone delle Azzorre. Questo fenomeno meteorologico favorirà condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte del territorio italiano. La presenza di una componente sub-tropicale, derivante da masse d’aria calda provenienti dall’Algeria e dal Marocco, contribuirà a far lievitare le temperature.

A partire da venerdì, le regioni del Centro-Nord e la Sardegna inizieranno a registrare un notevole rialzo termico, con massime che si avvicineranno ai 30°C. Al Sud e in Sicilia invece, i venti settentrionali porteranno raffiche forti sullo Ionio; ciò comporterà temperature leggermente più basse rispetto al resto d’Italia.

Venerdì: sole prevalente con prime avvisaglie di caldo

La giornata di venerdì sarà caratterizzata principalmente da cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’Italia. Tuttavia, si potranno osservare velature sparse nel nord-est del Paese e nelle regioni centrali meridionali. Nelle prime ore della mattina sono previsti residui piovaschi nelle zone vicine allo Stretto di Messina.

Con l’avanzare della giornata, le temperature inizieranno a salire sensibilmente specialmente sulle Alpi, lungo il versante tirrenico e nella Sardegna centrale. Le massime previste toccheranno valori intorno ai 28-30°C nel Centro-Nord.

Sabato: caldo estivo al Centro-Nord e in Sardegna

Il sabato vedrà una predominanza del sole su gran parte dell’Italia; tuttavia durante le ore centrali della giornata è possibile che si sviluppino nubi cumuliformi attorno ai rilievi montuosi dell’Appennino e delle Alpi nonché sull’estremo Nordovest. In particolare nelle Alpi piemontesi potrebbero verificarsi rovesci isolati.

Le temperature continueranno a salire raggiungendo picchi tra i 28°C ed i 30°C al Centro-Nord ed in Sardegna; nel frattempo al Sud i venti tenderanno ad attenuarsi portando così ad una leggera stabilizzazione climatica anche lì.

Domenica: caldo intenso al Centrosud ma instabilità al Nord

Domenica si prevede un ulteriore incremento termico soprattutto nelle aree centro-meridionali italiane dove ci saranno valori ben oltre la media stagionale creando così condizioni climatiche pienamente estive. D’altro canto il Nord Italia subirà un aumento della nuvolosità già dalla mattinata; nella seconda metà della giornata sono previsti locali rovesci temporaleschi specialmente sulle Alpi, Prealpi ed alcune pianure limitrofe del Nordovest.

Meteo per la prossima settimana: stabilità al Sud contro nuovi fronti al Nord

Per l’inizio della settimana successiva si prevedono scenari simili a quelli vissuti domenica: il Centro-Sud rimarrà protetto dall’anticiclone garantendo così temperature superiori alla media stagionale mentre il Settentrione continuerà ad essere influenzato da flussi sud-occidentali accompagnati da nubi persistenti. Una perturbazione più incisiva è attesa per mercoledì pomeriggio quando potrebbero arrivare rovesci più diffusi sul territorio settentrionale italiano.