L’inizio della settimana è segnato da condizioni meteorologiche avverse in Italia, causate dall’allontanamento dell’alta pressione subtropicale verso l’Europa occidentale. Fino a giovedì, il Paese sarà interessato da rapidi impulsi perturbati atlantici che porteranno instabilità climatica. Le previsioni indicano un cambiamento significativo nel weekend, con il ritorno di temperature estive.
Maltempo fino a giovedì 29 maggio
La perturbazione numero nove di maggio influenzerà le prime giornate dell’ultima settimana del mese. I temporali e i rovesci inizieranno a colpire soprattutto le regioni del Nord-Est per poi spostarsi verso il Centro-Sud. Con l’arrivo del fine settimana, si prevede un miglioramento delle condizioni atmosferiche grazie all’afflusso di aria calda proveniente dalla Spagna e dalla Francia. Questo porterà ad un incremento delle temperature che potranno raggiungere anche i 30 gradi.
Per quanto riguarda martedì 27 maggio, la situazione al Nord sarà caratterizzata da nuvole e piogge sparse, con temporali intensi previsti in Lombardia, Liguria di levante e nelle regioni nord-orientali. Nel pomeriggio ci si aspetta una parziale schiarita nelle zone del Nord-Ovest e nell’Emilia Romagna; al contrario, il Centro-Sud godrà di bel tempo soleggiato con temperature in aumento che toccheranno punte tra i 28 e i 29 gradi.
Leggi anche:
Mercoledì 28 maggio si presenterà inizialmente sereno ma nel pomeriggio ci saranno annuvolamenti nelle aree montuose della Penisola con rischio di temporali sulle Alpi centro-orientali e sull’Appennino calabro. Le temperature continueranno a salire al Nord mentre nel Sud e nelle Isole potrebbero arrivare intorno ai 30 gradi.
Tendenze meteo per il fine mese
Con l’avvicinarsi della fine di maggio è previsto l’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre che garantirà stabilità atmosferica su gran parte del territorio italiano. Questo comporterà condizioni soleggiate accompagnate da temperature superiori alla media stagionale soprattutto nelle regioni centrali-nordiche. Tuttavia, la tendenza per il primo weekend di giugno rimane incerta; le proiezioni attuali suggeriscono una possibile diminuzione della pressione atmosferica che potrebbe portare ad un aumento dell’instabilità.
Giovedì 29 maggio vedrà ancora sole predominante in Sicilia, Sardegna ed aree centrali-nordiche d’Italia; tuttavia non sono escluse nuvole sulle regioni meridionali dove le temperature potrebbero subire una leggera flessione rispetto ai giorni precedenti.
Venerdì 30 maggio segnerà la piena affermazione dell’anticiclone su tutto lo stivale garantendo clima stabile e soleggiato con conseguente innalzamento delle temperature specialmente al Centro-Nord dove supereranno significativamente la media storica per questo periodo dell’anno. Anche sabato 31 maggio promette bel tempo ma nella notte potrebbe verificarsi un ritorno sporadico di piogge o temporali sul Centro-Nord indicando un parziale indebolimento dell’alta pressione presente.
Domenica primo giugno potrebbe manifestarsi un ulteriore incremento dell’instabilità atmosferica rendendo necessaria attenzione alle evoluzioni meteorologiche nei prossimi giorni.