Con l’arrivo di maggio, il Ferrhotel ha riaperto le porte al laboratorio “Teatro in fuga“, un’iniziativa promossa da Caritas Roma e realizzata da Artestudio. Ogni giovedì, dalle 17 alle 19, gli ospiti della struttura possono partecipare a questo progetto che offre uno spazio per l’espressione e la socializzazione. Il laboratorio si rivolge principalmente a persone che hanno vissuto esperienze traumatiche legate alla guerra e alla migrazione.
Un percorso di rielaborazione attraverso il teatro
Il progetto “Teatro in fuga” è concepito come un percorso di accompagnamento per i partecipanti, molti dei quali portano con sé storie difficili e cariche emotive significative. Attraverso il teatro, si mira a favorire la rielaborazione delle esperienze vissute, creando opportunità per costruire relazioni significative tra i partecipanti. L’obiettivo è quello di aiutare ciascuno a ricostruire una propria identità personale all’interno di un contesto collettivo.
Il laboratorio utilizza diverse tecniche teatrali come esercizi pratici, training fisici e giochi scenici. Queste attività non solo stimolano la creatività ma offrono anche uno spazio sicuro dove gli individui possono esplorare le proprie emozioni senza timore del giudizio. Non è necessario avere competenze linguistiche specifiche; ciò che conta è la volontà di interagire con gli altri e vivere momenti ludici insieme.
Un ambiente inclusivo per tutti
Uno degli aspetti più significativi del laboratorio è l’ambiente inclusivo che riesce a creare. Qui non ci sono barriere linguistiche o culturali; ogni persona può sentirsi accolta indipendentemente dalla propria provenienza o dal proprio background linguistico. Questo approccio aperto permette ai partecipanti di sentirsi parte integrante del gruppo sin dal primo incontro.
Il titolo dell’edizione attuale – “Play, Giocare, Jouer” – riflette perfettamente questa filosofia: il teatro viene presentato come un linguaggio universale capace di superare le differenze culturali attraverso il gioco e la creatività condivisa. Gli incontri settimanali diventano così occasioni preziose per costruire legami umani autentici mentre ci si diverte insieme.
Dettagli pratici sull’evento
Gli appuntamenti con “Teatro in fuga” si tengono ogni giovedì dalle 17 alle 19 negli spazi del Ferrhotel. Questa iniziativa rappresenta non solo una possibilità per esprimersi artisticamente ma anche una concreta opportunità per ritrovare fiducia nel futuro dopo esperienze difficili.
La combinazione tra arte teatrale e supporto sociale crea un contesto favorevole alla crescita personale dei partecipanti ed evidenzia l’importanza della comunità nel processo terapeutico post-traumatico.