Napoli celebra il talento giovanile con il primo premio di scrittura teatrale Mariolina Mirra De Gaudio

Il «Premio di scrittura teatrale Mariolina Mirra De Gaudio» a Napoli promuove la creatività giovanile, con Giovanni Sicurello vincitore del primo premio per l’opera “Vernice Fresca”.
Napoli celebra il talento giovanile con il primo premio di scrittura teatrale Mariolina Mirra De Gaudio - Socialmedialife.it

Il 28 maggio 2025, Napoli ha ospitato la prima edizione del «Premio di scrittura teatrale – Mariolina Mirra De Gaudio» presso il Teatro Diana. Questo evento è stato dedicato alla memoria della fondatrice del teatro, scomparsa nel 2011. Il concorso ha avuto come obiettivo quello di promuovere la creatività tra i giovani autori, offrendo loro l’opportunità di presentare un testo teatrale originale.

Un concorso per giovani autori

Il premio si è rivolto a scrittori tra i 18 e i 35 anni, invitandoli a cimentarsi nella stesura di opere teatrali. La partecipazione è stata significativa, con un totale di sedici testi inviati per la valutazione. Una commissione composta da esperti del settore ha esaminato le opere e selezionato le tre migliori. Questi testi sono stati successivamente sottoposti al voto degli abbonati al Teatro Diana e degli allievi della scuola di recitazione associata.

Giovanni Sicurello, un autore trentunenne, si è aggiudicato il primo premio grazie alla sua opera “Vernice Fresca”. La scelta del vincitore rappresenta non solo un riconoscimento al talento individuale ma anche una spinta per incoraggiare altri giovani a intraprendere percorsi creativi nel mondo del teatro.

La serata finale e la rappresentazione

La cerimonia si è svolta alle ore 20:30 ed è culminata con la messa in scena de “Vernice Fresca”, interpretata da attori locali ben noti nel panorama napoletano. Lorenzo Sarcinelli, Eleonora Migliaccio, Ivan Valentinelli, Raffaele Cosentino, Carmine Vacca, Andrea Mazzarella e Domenico Napolano hanno dato vita ai personaggi dell’opera sotto la regia esperta di Giancarlo Cosentino.

La presenza dell’autore Giovanni Sicurello durante l’evento ha aggiunto valore alla serata; egli ha potuto condividere emozioni e riflessioni sul suo lavoro con il pubblico presente. A premiare Sicurello ci ha pensato Ivan Cotroneo, noto regista e sceneggiatore italiano che ha voluto sottolineare l’importanza della cultura teatrale nella formazione dei giovani artisti.

Un passo verso la rigenerazione culturale

L’iniziativa rientra in un contesto più ampio volto alla rigenerazione urbana attraverso l’arte a Napoli. Eventi come questo non solo celebrano talenti emergenti ma contribuiscono anche a rivitalizzare spazi culturali storici come il Teatro Diana. In questo modo si crea una sinergia tra tradizione e innovazione che può portare benefici duraturi alla comunità locale.

Il successo della prima edizione del Premio Mariolina Mirra De Gaudio rappresenta quindi una speranza per futuri progetti simili che possano continuare a valorizzare le nuove generazioni nel campo delle arti performative in Italia.