Il liceo Vallone di Galatina si prepara a presentare un evento culturale significativo, uno spettacolo che unisce musica e teatro intitolato “…E ama pure Angelica”. L’appuntamento è fissato per martedì 3 giugno alle ore 20:45 presso il Teatro “Cavallino Bianco”. Gli studenti del liceo porteranno sul palco una reinterpretazione delle tematiche amorose presenti nell’opera classica “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto.
Dettagli dello spettacolo
L’evento si preannuncia come un’importante occasione per gli studenti del liceo, che avranno l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico. La rappresentazione sarà caratterizzata da una fusione tra recitazione e performance musicale, con la partecipazione attiva degli alunni. Il titolo dello spettacolo suggerisce una riflessione sull’amore attraverso i personaggi dell’Orlando furioso, offrendo così spunti interessanti sia dal punto di vista letterario che emotivo.
La regia è affidata agli insegnanti coinvolti nel progetto, tra cui le prof.sse Maria Rosaria Campa, Alessandra De Paolis e Caterina Parlangeli. Queste figure hanno lavorato intensamente con gli studenti per preparare uno spettacolo che non solo intrattenga ma anche stimoli la riflessione su temi universali come l’amore e il desiderio.
La compagnia teatrale e i musicisti
Sul palco si esibirà “La Compagnia del Vallone“, il laboratorio teatrale del liceo composto da giovani talenti locali. Gli attori saranno affiancati dai musicisti della band d’Istituto “I Fuoriclasse”, anch’essa formata da alunni appassionati di musica. Questa sinergia tra recitazione e musica promette di creare un’atmosfera coinvolgente per tutti i presenti.
Le prove sono state intense e hanno richiesto impegno da parte dei ragazzi, ma anche delle insegnanti che li seguono in questo percorso artistico. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione per garantire una performance all’altezza delle aspettative.
Costumi realizzati con cura
Un aspetto fondamentale dello spettacolo riguarda i costumi indossati dagli attori. La prof.ssa Maria Rachele Carratta ha svolto un lavoro meticoloso nella creazione degli abiti scenici, assicurandosi che ogni costume rispecchiasse l’epoca dell’Orlando furioso pur mantenendo elementi moderni adatti ai giovani interpreti. Questo contributo non solo arricchisce visivamente lo spettacolo ma offre anche ai ragazzi la possibilità di apprendere tecniche artistiche legate alla sartoria teatrale.
In conclusione, lo spettacolo “…E ama pure Angelica” rappresenta non solo un momento importante per gli studenti del liceo “Vallone”, ma anche una preziosa opportunità per la comunità locale di assistere a una manifestazione culturale ricca ed emozionante nel cuore della città.