Nella notte tra il 24 e il 25 gennaio 2025, un incidente ha coinvolto la tratta ferroviaria tra Vetralla e San Martino al Cimino, in provincia di Viterbo. Una coppia di giovani ha abbandonato la propria auto ribaltata sui binari dopo un sinistro stradale, causando l’impatto con un treno in transito. Fortunatamente, non si registrano vittime.
L’incidente stradale
Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto quando il conducente della vettura ha perso il controllo del veicolo per motivi ancora da chiarire. La macchina si è ribaltata proprio sul passaggio a livello della ferrovia. Invece di contattare i soccorsi o allertare le autorità competenti riguardo alla situazione pericolosa che si era creata, i due giovani hanno deciso di allontanarsi dal luogo dell’incidente senza prestare assistenza né al veicolo né alla situazione critica generatasi.
Questa decisione ha avuto conseguenze gravi e immediate. L’auto rimasta capovolta sui binari non è stata segnalata in tempo ai macchinisti del treno che sopraggiungeva. Le indagini preliminari indicano che il treno non aveva ricevuto alcuna comunicazione riguardo al veicolo abbandonato e pertanto non poteva essere messo in guardia su ciò che stava accadendo.
L’impatto con il treno
Poco dopo l’abbandono dell’auto, un treno diretto verso Roma ha colpito la vettura incastrandola con la motrice. Il violento impatto ha causato danni significativi sia al mezzo coinvolto sia alla locomotiva stessa. I passeggeri a bordo del convoglio hanno avvertito una forte scossa ma fortunatamente nessuno di loro è rimasto ferito.
Le forze dell’ordine sono intervenute immediatamente sul posto per gestire la situazione e ripristinare la normale circolazione ferroviaria sulla linea interessata dall’incidente. Tuttavia, i lavori di rimozione dell’auto dai binari hanno richiesto diverse ore, creando disagi notevoli ai viaggiatori e ritardi nei servizi ferroviari della zona.
Conseguenze legali per gli autori
La coppia coinvolta nell’incidente potrebbe affrontare serie conseguenze legali per aver abbandonato il veicolo incidentato senza prestare soccorso o segnalare adeguatamente l’accaduto alle autorità competenti. Le norme italiane prevedono sanzioni severe per chi lascia una scena d’incidente senza fornire assistenza o informare le forze dell’ordine.
Inoltre, potrebbero essere chiamati a rispondere anche dei danni causati all’infrastruttura ferroviaria e ai disagi arrecati agli utenti del servizio pubblico durante le operazioni di recupero del mezzo incidentato.
Le indagini proseguono da parte delle autorità locali per chiarire ulteriormente le dinamiche esatte dell’accaduto e stabilire eventuali responsabilità penali nei confronti dei due giovani protagonisti della vicenda.