La Roma ha ufficializzato la separazione da Florent Ghisolfi, che non ricoprirà più il ruolo di direttore sportivo. La decisione arriva in concomitanza con l’inizio della nuova era guidata da Gian Piero Gasperini. L’accordo per la risoluzione del contratto, originariamente in scadenza nel 2027, è stato raggiunto consensualmente. Tuttavia, le motivazioni dietro questa scelta sembrano variare a seconda delle fonti.
La comunicazione della Roma
Il club giallorosso ha reso noto il cambiamento attraverso un comunicato ufficiale. Nel messaggio si legge: “L’AS Roma e il Direttore Tecnico Florent Ghisolfi hanno deciso di comune accordo di interrompere il loro rapporto.” Il comunicato prosegue elogiando l’impegno e la professionalità dimostrati da Ghisolfi durante un periodo cruciale per la squadra. Viene espressa gratitudine per i contributi forniti dal direttore sportivo e gli vengono augurati successi futuri nella sua carriera professionale.
Questa notizia segna una svolta significativa per la società romana, che si prepara ad affrontare una nuova fase sotto la guida di Gasperini. Le voci su possibili divergenze tra lo staff tecnico e quello dirigenziale avevano già iniziato a circolare nei giorni precedenti all’annuncio ufficiale.
Federico Balzaretti come ds ad interim
Attualmente, Federico Balzaretti sta ricoprendo temporaneamente il ruolo di direttore sportivo dopo l’uscita di scena di Ghisolfi. Tuttavia, questa situazione non durerà a lungo poiché i proprietari del club Friedkin hanno già preso una decisione sul futuro della direzione sportiva.
Balzaretti è ben conosciuto nell’ambiente romano ed è considerato un elemento importante nella transizione verso una nuova gestione tecnica. Nonostante ciò, sembra chiaro che sia solo un passaggio temporaneo fino all’arrivo del nuovo ds definitivo.
Frederic Massara torna alla Roma
Il nome scelto dai Friedkin per sostituire Ghisolfi è quello di Frederic Massara, ex dirigente del Milan e già presente alla Roma come vice dell’ex ds Walter Sabatini. Massara arriva dopo aver concluso positivamente la sua esperienza al Rennes in Francia ed è pronto a tornare nel club dove ha già lavorato in passato.
La scelta di Massara sembra essere stata influenzata dall’attuale allenatore Claudio Ranieri che ha espresso fiducia nelle sue capacità gestionali e tecniche. Con questo nuovo arrivo, ci si aspetta un rinnovamento strategico nelle operazioni sportive della squadra giallorossa.
Massara avrà quindi l’importante compito di costruire una rosa competitiva in vista delle prossime sfide calcistiche sia nazionali che internazionali mentre cerca anche nuovi talenti sul mercato estero e locale.