Questa sera, giovedì 26 giugno 2025, il palinsesto televisivo italiano offre una varietà di programmi che spaziano dalla cronaca all’intrattenimento. Tra le proposte più attese ci sono il match di calcio Juventus-Manchester City e i talk show Dritto e Rovescio e Ore 14 Sera. Scopriamo insieme cosa ci riserva la prima serata.
La sfida tra Ore 14 Sera e Dritto e rovescio
La serata inizia con una competizione accesa tra Rai 2 e Rete 4. Su Rai 2 va in onda Ore 14 Sera, un programma condotto da Milo Infante che porta nel prime time i casi di cronaca già trattati nel pomeriggio. Questo format ha saputo conquistare l’attenzione del pubblico grazie al suo approccio diretto ma familiare, mantenendo viva l’attenzione su temi attuali senza perdere il contatto con gli spettatori. Giunto alla sua terza puntata in prime time, Ore 14 Sera ha registrato ascolti positivi ed è considerato un potenziale punto fermo per la prossima stagione televisiva.
Dall’altra parte della battaglia mediatica c’è Dritto e Rovescio su Rete 4, condotto da Paolo Del Debbio. Questo talk show si distingue per uno stile incisivo che affronta tematiche d’attualità con un taglio spesso divisivo ma sempre riconoscibile. Anche durante l’estate, il programma non perde slancio ed è pronto a discutere argomenti rilevanti per il pubblico italiano.
Don Matteo: la nuova stagione conquista gli spettatori
Per chi cerca qualcosa di più leggero o nostalgico, Rai 1 propone Don Matteo nella sua tredicesima stagione. Il prete-detective interpretato da Raoul Bova continua a catturare l’attenzione dei telespettatori con storie avvincenti che mescolano mistero a momenti di riflessione morale. La serie ha dimostrato la sua capacità di intrattenere anche nei periodi estivi, ottenendo un ottimo share del 15,8% nella settimana precedente.
Don Matteo riesce a mantenere viva la tradizione della fiction italiana attraverso trame coinvolgenti che parlano ai valori familiari senza dimenticare le dinamiche sociali contemporanee. Con dialoghi ben scritti e personaggi affascinanti, questa serie rimane uno dei punti fermi della programmazione serale italiana.
Nostalgia estiva su Rai Tre
Rai Tre propone Estati senza fine, un programma dedicato ai ricordi dell’Italia degli anni passati attraverso le canzoni estive iconiche che hanno segnato diverse generazioni. Con interviste a cantanti dell’epoca ed esperti musicali che analizzano come queste hit abbiano influenzato la cultura popolare italiana nel corso degli anni.
Il format si rivela particolarmente interessante non solo per chi vive questi ricordi sulla propria pelle ma anche per i giovani curiosi delle radici musicali del loro paese; rappresenta quindi una finestra aperta sul passato musicale italiano mentre invita alla riflessione sul cambiamento sociale avvenuto negli ultimi decenni.
Calcio internazionale: Juventus contro Manchester City
Sulla sponda Mediaset spicca Canale Cinque con l’attesissimo match Juventus-Manchester City valido per il Mondiale per Club; due squadre simbolo del calcio europeo pronte a dare vita ad una partita emozionante sotto gli occhi degli appassionati sportivi italiani ed internazionali.
Questo incontro rappresenta non solo una vetrina importante per entrambe le formazioni ma anche un’opportunità unica per vedere all’opera nuovi talenti insieme ai grandi nomi già affermati nel panorama calcistico mondiale; sarà interessante osservare come queste squadre si presenteranno sul campo dopo aver apportato modifiche alle proprie rose durante il mercato estivo.
Intrattenimento alternativo sui canali tematici
Non mancano infine opzioni interessanti sui canali tematici: Iris trasmette Dante’s Peak – La furia della montagna, un film catastrofico cult degli anni ’90 con Pierce Brosnan protagonista; mentre su Canale Venti va in onda La fredda luce del giorno, un thriller d’azione perfetto per chi ama l’adrenalina pura. Cine34 offre invece L’ultimo padrino, un classico noir all’italiana sempre attuale.
In sintesi stasera c’è davvero molto da scegliere in tv: dai programmi informativi ai film emozionanti fino agli eventi sportivi imperdibili.