Previsioni meteo: alta pressione e caldo afoso fino a giovedì, instabilità in arrivo nel weekend

L’Anticiclone Nord-Africano garantisce tempo soleggiato in gran parte d’Italia, con caldo intenso e punte fino a 40 gradi, mentre il Nord prevede rovesci e temporali isolati.
Previsioni meteo: alta pressione e caldo afoso fino a giovedì, instabilità in arrivo nel weekend - Socialmedialife.it

L’alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano continuerà a influenzare il clima della Penisola italiana almeno fino a giovedì. Questo porterà tempo prevalentemente soleggiato, con qualche eccezione di instabilità al Nord, dove si prevedono rovesci e temporali localizzati. Le temperature subiranno un lieve calo nelle regioni settentrionali, mentre il resto d’Italia farà i conti con un caldo intenso che potrebbe raggiungere punte di 40 gradi. Verso la fine della settimana è attesa una parziale ritirata dell’alta pressione, permettendo l’ingresso di un fronte freddo atlantico che porterà cambiamenti significativi.

Situazione meteorologica generale

Fino a giovedì l’Anticiclone Nord-Africano garantirà condizioni di stabilità atmosferica su gran parte del territorio italiano. Il sole dominerà le giornate, ma al Nord si registreranno alcuni fenomeni temporaleschi concentrati principalmente sulle zone alpine. In queste aree montuose sono previsti rovesci intermittenti che potrebbero estendersi anche alle pianure limitrofe del Piemonte. Le temperature subiranno un leggero abbassamento nelle regioni settentrionali; tuttavia, nel resto d’Italia il caldo afoso continuerà ad essere intenso.

Le previsioni indicano picchi termici elevati in diverse città italiane, dove i valori massimi potranno oscillare tra 31 e 40 gradi Celsius. La situazione climatica sarà caratterizzata da venti generalmente deboli che non contribuiranno ad alleviare la sensazione di afa presente nell’aria.

Previsioni meteo per lunedì 30 giugno

Lunedì mattina si presenterà nuvoloso sulle Alpi con possibilità di isolati rovesci; sul resto d’Italia ci sarà una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio è previsto un aumento temporaneo della nuvolosità anche sul resto del Nord Italia: qui potrebbero verificarsi isolati rovesci e temporali su Alpi e Appennino Ligure, con possibili sconfinamenti verso le pianure piemontesi.

Il caldo rimarrà protagonista in gran parte della Penisola; le temperature massime saranno in calo nelle regioni alpine ma stazionarie o in leggera crescita altrove. I valori termici varieranno tra i 31 e i 38 gradi Celsius nella maggior parte delle località italiane. Anche se ci saranno alcune nubi sparse nel cielo nordico durante la giornata, non ci si aspetta nulla di particolarmente allarmante dal punto di vista meteorologico.

Previsioni meteo per martedì 1° luglio

Martedì vedrà una alternanza tra sole e nuvole su tutto il Nord Italia; sono previsti isolati rovesci e temporali soprattutto nel pomeriggio su quasi tutte le regioni settentrionali tranne Emilia Orientale, Romagna e Liguria dove il tempo dovrebbe rimanere più stabile.

Nel resto d’Italia invece domineranno condizioni prevalentemente serene con qualche nube passeggera ed eventuale breve pioggia sull’Appennino Centrale nel pomeriggio stesso. Le temperature massime subiranno un ulteriore calo nella maggior parte delle regioni settentrionali senza variazioni significative altrove; quindi gli italiani dovranno prepararsi ad affrontare ancora giorni caldi ma meno estremamente afosi rispetto ai precedenti.

I venti rimarranno generalmente debolmente intensificati durante tutta la giornata senza apportare sostanziali cambiamenti alle condizioni climatiche generali già descritte.