Questa mattina, il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha incontrato Papa Leone XIV presso il Palazzo Apostolico in Vaticano. L’incontro si inserisce in un contesto di dialogo internazionale sulla pace in Ucraina e nel Medio Oriente, nonché sull’assistenza umanitaria a Gaza. La visita segna un momento significativo per le relazioni tra Italia e Santa Sede.
L’arrivo della premier al Vaticano
L’auto scura con a bordo Giorgia Meloni è giunta in Vaticano poco prima delle 11.15. La premier è stata accolta nel Cortile di San Damaso da monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, insieme ai Gentiluomini di Sua Santità. Questo incontro rappresenta la prima udienza ufficiale tra la premier italiana e il Pontefice dopo una serie di precedenti interazioni avvenute negli ultimi mesi.
Meloni ha partecipato recentemente al Vertice Nato all’Aia dove si sono discussi temi legati alle spese militari; questo incontro con Papa Leone XIV offre l’opportunità di esplorare questioni più ampie riguardanti la sicurezza globale e le crisi attuali. Durante l’udienza, erano presenti anche membri del governo italiano come il vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.
Leggi anche:
Colloqui privati con Papa Leone XIV
Dopo i saluti iniziali nella Sala del Tronetto, Meloni ha avuto un colloquio privato con il Pontefice nella Biblioteca Vaticana. Questo momento riservato ha permesso alla premier di discutere direttamente questioni cruciali che riguardano non solo l’Italia ma anche la comunità internazionale. Al termine dell’incontro privato sono state scattate alcune foto ufficiali ed è avvenuto uno scambio di doni simbolici.
Giorgia Meloni ha regalato al Papa un’immagine storica dell’Università Angelicum risalente al 1600; questa scelta sottolinea l’importanza della cultura religiosa nell’istruzione superiore italiana. In cambio, Papa Leone XIV ha donato alla premier un volume dedicato a Sant’Agostino, riconoscendo così l’importanza dei valori spirituali nelle relazioni internazionali.
Discussioni in Segreteria di Stato
Successivamente all’udienza con il Pontefice, Giorgia Meloni si è recata presso la Segreteria di Stato per ulteriori colloqui con il cardinale Pietro Parolin e l’arcivescovo Paul Richard Gallagher. Durante questi incontri sono stati affrontati temi rilevanti come le buone relazioni tra Italia e Santa Sede e gli sforzi comuni per promuovere la pace sia in Ucraina che nel Medio Oriente.
Un comunicato stampa emesso dalla Sala Stampa della Santa Sede evidenzia come i partecipanti abbiano discusso dell’assistenza umanitaria necessaria a Gaza oltre ad altre questioni bilaterali d’interesse comune per entrambe le parti coinvolte nei colloqui. Questi momenti hanno messo in luce non solo gli impegni condivisi ma anche le sfide attuali che richiedono una cooperazione continua tra istituzioni religiose e governative.
L’incontro odierno rappresenta quindi un passo importante verso una maggiore collaborazione su temi fondamentali che toccano da vicino molte vite nel mondo contemporaneo.