Nel mese di ottobre 2023, Netflix ha ufficialmente avviato le riprese de “Il Mostro“, una nuova serie diretta da Stefano Sollima. Questa produzione si concentra su uno dei casi più inquietanti della cronaca italiana: il “Mostro di Firenze“. Tra il 1974 e il 1985, questo presunto serial killer è stato accusato di sette duplici omicidi che hanno scosso profondamente l’Italia. La serie promette di esplorare non solo i crimini, ma anche le indagini che hanno cercato invano di fermare un terrore che ha segnato un’epoca.
La trama de “Il Mostro”
“Il Mostro” racconta una storia inquietante e complessa, basata su eventi realmente accaduti. Per diciassette anni, l’Italia è stata sotto la minaccia costante del suo primo e più noto serial killer. L’arma utilizzata nei delitti era sempre la stessa: una Beretta calibro .22. Questo particolare elemento diventa simbolo dell’orrore e della paura che si sono diffusi nelle campagne fiorentine.
La narrazione si fonda su testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche, offrendo uno sguardo dettagliato sulle dinamiche degli omicidi e sull’impatto sociale che questi eventi hanno avuto sulla comunità locale. La scelta degli autori di raccontare i fatti attraverso gli occhi dei possibili mostri coinvolti nelle indagini offre una prospettiva unica: chiunque potrebbe nascondere un lato oscuro.
Leggi anche:
La serie non intende glorificare il crimine o il criminale; al contrario, mira a rendere giustizia alle vittime attraverso un racconto veritiero delle loro storie. Ogni episodio sarà caratterizzato da tensione crescente mentre gli investigatori cercano risposte in un labirinto di indizi spesso fuorvianti.
Produzione e team creativo
“Il Mostro” è frutto della collaborazione tra Leonardo Fasoli e Stefano Sollima, due nomi noti nel panorama cinematografico italiano per la loro capacità di affrontare temi complessi con grande sensibilità narrativa. La produzione è affidata a The Apartment, parte del gruppo Fremantle, rinomata per aver realizzato opere significative nel campo delle serie televisive.
L’approccio scelto dai creatori sembra puntare a ricreare l’atmosfera d’epoca in cui i crimini sono avvenuti; ciò richiederà ricerche approfondite sui contesti sociali e culturali dell’Italia degli anni ’70 e ’80. Gli autori intendono restituire al pubblico non solo la brutalità dei fatti ma anche le emozioni vissute dalle persone coinvolte nella vicenda.
Con un cast selezionato con cura per interpretare personaggi reali o ispirati a figure storiche legate ai casi trattati nella serie, ci si aspetta performance intense capaci di trasmettere l’angoscia collettiva dell’epoca.
Data d’uscita prevista
Per tutti coloro che attendono con ansia questa nuova proposta originale Netflix dedicata alla vera cronaca nera italiana, c’è finalmente una data da segnarsi sul calendario: “Il Mostro” debutterà sulla piattaforma nell’autunno del 2025. Con questa tempistica annunciata già durante le riprese iniziali nel 2023, Netflix punta ad offrire agli spettatori un prodotto finito curato nei minimi dettagli.
L’attesa cresce mentre aumentano le aspettative riguardo alla qualità della narrazione visiva ed emotiva proposta dalla serie. Gli appassionati del genere true crime possono prepararsi a immergersi nuovamente in uno dei capitoli più oscuri della storia italiana recente.