Mediaset ha svelato i suoi nuovi palinsesti per la stagione televisiva 2025/2026, rivelando una serie di programmi attesi e confermando volti noti del panorama italiano. La presentazione è avvenuta ieri, 8 luglio, e ha messo in luce le strategie della rete per attrarre il pubblico con un mix di intrattenimento, cronaca e sport.
Canale 5: Silvia Toffanin protagonista con nuove serate
Una delle principali novità riguarda Silvia Toffanin, che si prepara a diventare sempre più centrale nel palinsesto di Canale 5. Pier Silvio Berlusconi ha annunciato che “Verissimo” andrà in onda anche in prime time con tre o quattro serate dedicate. L’intento è quello di rafforzare il legame tra il programma e l’attualità, includendo temi come cronaca, spettacolo e sport legati a notizie fresche. Questo rappresenta un cambiamento significativo nella programmazione della rete.
Maria De Filippi mantiene comunque il suo primato indiscusso su Canale 5. I suoi programmi storici come “Tù Sì Que Vales“, “Temptation Island“, “C’è Posta Per Te“, “Amici” e “Uomini&Donne” continueranno a garantire ascolti elevati. Gli appassionati dei format condotti da De Filippi possono quindi stare tranquilli: non ci saranno sorprese negative.
Leggi anche:
Inoltre, sono previsti eventi speciali come il ritorno di “This Is Me” con Silvia Toffanin, insieme ad altri show condotti da Pio&Amedeo e Gigi D’Alessio. La musica avrà un ruolo importante nella programmazione autunnale con concerti trasmessi in prima serata da artisti del calibro di Elisa ed Elodie.
Le nuove fiction: storie coinvolgenti sul piccolo schermo
La stagione si arricchisce anche grazie all’arrivo di nuove fiction italiane che promettono emozioni forti al pubblico. Marco Bocci sarà protagonista della serie “Alex Bravo“, dove interpreterà un ex ladro divenuto poliziotto alle prese con la scoperta della paternità mentre risolve casi complessi. Sabrina Ferilli tornerà sullo schermo in “A testa alta“, nei panni di Virginia, una madre rispettata ma coinvolta in uno scandalo che metterà alla prova la sua reputazione.
Un’altra produzione attesa è “Una nuova vita” con Anna Valle nel ruolo principale; racconta le vicende drammatiche di Vittoria dopo aver scontato una pena per omicidio ingiustamente comminata dal sistema giudiziario. Altri nomi noti come Gabriel Garko ed Anna Safroncik appariranno nelle nuove storie proposte dalla rete.
Il ritorno de “I Cesaroni” riporterà sullo schermo le avventure familiari ambientate nel quartiere romano della Garbatella; confermati anche titoli già amati dal pubblico come “Buongiorno Mamma!” con Raoul Bova e “Viola Come Il Mare” interpretato da Francesca Chillemi.
Rinnovamenti nei format: Zelig torna insieme al Grande Fratello
La programmazione prevede anche un rinnovamento nei format tradizionali delle reti Mediaset; tra questi spiccano i ritorni attesi dello storico programma comico Zelig e “Scherzi a Parte” condotto da Max Giusti. Il Grande Fratello si presenterà quest’anno diviso tra due edizioni distinte: una classica condotta da Simona Ventura ed una versione Super Vip guidata da Alfonso Signorini.
Altri programmi interessanti includono “Io Canto Family“, “Chi Vuole Essere Milionario” oltre alla conferma dell’Isola dei Famosi che continuerà ad attirare l’attenzione degli spettatori italiani durante la prossima stagione televisiva.
Per quanto riguarda l’access prime time su Canale 5, oltre a “Striscia La Notizia” ci sarà spazio per “La Ruota Della Fortuna“; Bianca Berlinguer approderà sulla rete nella seconda serata portando contenuti informativi al pubblico italiano attraverso “Speciale TG5” assieme ad altre iniziative informative guidate dai giornalisti Mediaset.
Italia Uno e Rete Quattro: cinema e sport protagonisti
Italia Uno si prepara ad accogliere diverse produzioni interessanti tra cui “Zelig On” dedicato ai nuovi comici emergenti sotto la conduzione di Paolo Ruffini; non mancheranno neppure programmi cult come “Le Iene” affermandosi ancora una volta nell’intrattenimento giovanile italiano.
Rete Quattro punta invece su contenuti informativi consolidati mantenendo titoli fortunati quali “Quarta Repubblica“, “Cartabianca“, “Fuori Dal Coro“, “Dritto E Rovescio“. Inoltre sono previste novità significative nel palinsesto pomeridiano dove troveremo film recentissimi accanto ai grandi successi cinematografici del passato.
In ambito sportivo, entrambe le reti offriranno eventi calcistici importanti inclusa la Coppa Italia 2025/26 promettendo così intrattenimento variegato sia attraverso fiction sia tramite eventi live destinati agli appassionati dello sport nazionale.