Bertinoro ospita il primo STEAM Summer Camp INFN con un evento dedicato alla fisica moderna

Il 16 luglio 2025, la Rocca di Bertinoro ospiterà il primo STEAM Summer Camp dell’INFN, un evento che unisce fisica moderna e arte attraverso conferenze-spettacolo e attività per bambini.
Bertinoro ospita il primo STEAM Summer Camp INFN con un evento dedicato alla fisica moderna - Socialmedialife.it

Il 16 luglio 2025, la Rocca di Bertinoro, in provincia di Forlì-Cesena, sarà il palcoscenico di un evento unico nel suo genere: il primo STEAM Summer Camp organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare . Questo spettacolo si propone di avvicinare il pubblico ai grandi temi della fisica moderna e alle tecnologie emergenti che stanno rivoluzionando la nostra comprensione dell’universo. La serata inizierà alle ore 21.30 e promette un’esperienza coinvolgente che fonde arte e scienza.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Conferenza-spettacolo: Bit e particelle

L’evento principale della serata sarà una conferenza-spettacolo intitolata “Bit e Particelle“, che guiderà i partecipanti attraverso un viaggio affascinante dal Big Bang fino al supercalcolo. Gli esperti del settore presenteranno le loro ricerche in modo accessibile, rendendo complessi concetti scientifici comprensibili anche per chi non ha una formazione specifica. Tra i relatori ci saranno Pierluigi Paolucci dell’INFN Napoli, Luigi Antonio Fusco dell’INFN Napoli e Università di Salerno, Andrea Contu dell’INFN Cagliari, Simona Palluotto dell’Università di Milano e Silvia Bencivelli, nota giornalista scientifica.

La presenza della Banda dell’Uku arricchirà ulteriormente l’evento con performance musicali dal vivo. Inoltre, l’attrice Bianca Mastromonaco darà vita a momenti teatrali che accompagneranno le spiegazioni scientifiche. Marco Leombruni contribuirà con illustrazioni visive per rendere ancora più vivace l’esperienza del pubblico.

INFN Kids presenta “Scienza d’Estate – Ritorno al Museo!

Parallelamente all’evento a Bertinoro, nel mese di luglio 2025 si svolgerà anche il Summer CampScienza d’Estate – Ritorno al Museo!” organizzato da INFN Kids a Padova. Questa iniziativa è rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni ed è concepita per stimolare la curiosità dei più piccoli verso il mondo della scienza attraverso attività ludiche ed educative.

Il camp offrirà laboratori pratici dove i partecipanti potranno sperimentare direttamente alcuni principi scientifici fondamentali attraverso giochi interattivi ed esperimenti guidati da educatori qualificati. L’obiettivo è quello di creare un ambiente stimolante dove i bambini possano apprendere divertendosi.

In questo modo l’INFN non solo promuove la cultura scientifica tra gli adulti ma investe anche nelle nuove generazioni affinché possano sviluppare interesse e competenze nel campo delle scienze esatte fin dalla giovane età.

Questi eventi rappresentano una grande opportunità per avvicinare diverse fasce d’età alla scienza in modo innovativo e coinvolgente; sia a Bertinoro che a Padova ci si aspetta una partecipazione attiva da parte del pubblico locale interessato ad esplorare nuovi orizzonti nella conoscenza scientifica.