Sergio Leone e il suo primo film: Il colosso di Rodi disponibile in streaming su RaiPlay

Sergio Leone debutta alla regia con “Il colosso di Rodi”, un successo del genere peplum, ora disponibile gratuitamente su RaiPlay, che segna l’inizio della sua carriera cinematografica.
Sergio Leone e il suo primo film: Il colosso di Rodi disponibile in streaming su RaiPlay - Socialmedialife.it

Il primo film diretto da Sergio Leone è spesso oggetto di confusione. Sebbene inizialmente fosse previsto che Mario Bonnard realizzasse “Gli ultimi giorni di Pompei”, a causa di un malore, la regia passò a Leone, che all’epoca stava apprendendo i segreti del mestiere a Cinecittà. Tuttavia, il vero esordio cinematografico di Leone è riconosciuto in un altro titolo: Il colosso di Rodi. Questo peplum rappresenta una pietra miliare nella carriera del regista e ora è disponibile per la visione gratuita su RaiPlay.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La trama de Il colosso di Rodi

Il colosso di Rodi racconta le avventure dell’ateniese Dario, interpretato da Rory Calhoun, durante una vacanza sull’isola greca. Qui si ritrova coinvolto in un conflitto tra i fenici e le forze locali che difendono il re Serse. La storia si sviluppa tra battaglie epiche e intrighi politici, tipici dei film del genere peplum degli anni ’50. Accanto a Calhoun recitano Lea Massari e Georges Marchal, creando un cast affiatato per questo racconto ambientato nell’antichità.

I peplum erano caratterizzati da scenografie grandiose e trame avvincenti che spesso ruotavano attorno a eroi mitologici o storie storiche reinterpretate con enfasi drammatica. In questo caso specifico, l’elemento distintivo è rappresentato dalla statua gigante del Colosso stesso, simbolo della potenza dell’isola ma anche fulcro della narrazione.

Un successo al botteghino

Al momento della sua uscita nel 1961, Il colosso di Rodi ottenne un buon riscontro dal pubblico italiano ed internazionale. Questo successo portò alla richiesta per Leone di dirigere ulteriori pellicole dello stesso genere; uno dei progetti previsti era Le aquile di Roma. Tuttavia, nonostante l’interesse iniziale nei confronti dei film peplum negli anni ’50, il declino del genere divenne evidente nei decenni successivi.

Negli anni ’60 molti titoli simili avevano registrato flop commerciali significativi; ciò portò i produttori a cercare nuove strade narrative per attrarre nuovamente gli spettatori nelle sale cinematografiche. Fu proprio Sergio Leone ad anticipare questa necessità con la creazione degli spaghetti western: una fusione innovativa tra elementi tradizionali americani e lo stile europeo.

L’evoluzione verso gli spaghetti western

Dopo aver diretto Il colosso di Rodi, Sergio Leone si dedicò alla realizzazione dei primi spaghetti western come “Per un pugno di dollari”. Questa pellicola segnò l’inizio della sua ascesa nel panorama cinematografico mondiale grazie al suo approccio originale al genere western tradizionale americano.

La combinazione delle influenze europee con le tematiche classiche ha reso questi film molto popolari presso il pubblico italiano ed estero; ad esempio “Per un pugno di dollari” incassò ben 3 miliardi delle vecchie lire italiane al botteghino. Questo successo ha aperto la strada a numerosi altri titoli che hanno contribuito alla rinascita del cinema italiano negli anni ’60.

Disponibilità in streaming de Il colosso di Rodi

Attualmente Il colosso di Rodi può essere visto gratuitamente su RaiPlay; la piattaforma offre agli utenti accesso senza costi aggiuntivi ai suoi contenuti selezionati. Nonostante non sia chiaro quanto tempo rimarrà disponibile sulla piattaforma pubblica italiana, gli appassionati possono anche trovarlo su Sky e NOW oltre che su TIMVision attraverso abbonamento mensile oppure noleggiarlo o acquistarlo tramite Google Play Store o Apple TV+.

Per guardare “Il colosso di Rodi” gratis su RaiPlay basta cliccare sul link fornito dalla piattaforma ufficiale.