Nicola Costanti in concerto all’Abbazia di San Galgano: un tributo a Papa Francesco e alla Caritas

Concerto “Il sogno di Francesco” all’Abbazia di San Galgano il 19 luglio, dedicato alla memoria di Papa Bergoglio e a sostegno della Caritas, con la partecipazione del cantautore Nicola Costanti.
Nicola Costanti in concerto all'Abbazia di San Galgano: un tributo a Papa Francesco e alla Caritas - Socialmedialife.it

Sabato 19 luglio alle 21:15, l’Abbazia di San Galgano a Chiusdino ospiterà il concerto “Il sogno di Francesco, l’eredità di Papa Bergoglio, un tesoro da custodire”. L’evento, organizzato dal cantautore Nicola Costanti, è dedicato alla memoria del compianto Papa Francesco e ha come obiettivo il sostegno della Caritas. La serata promette di essere un momento significativo per riflettere sull’eredità spirituale lasciata dal pontefice.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un concerto ricco di significato

Il concerto vedrà la partecipazione del cantautore Nicola Costanti, noto per i suoi riconoscimenti al Club Tenco. Tra i brani che verranno eseguiti spicca “Il sogno di Francesco”, una canzone scritta con Marco Brogi, giornalista de La Nazione e poeta. Questo pezzo non è solo un omaggio a Papa Bergoglio; è stato tradotto in dieci lingue ed è interpretato da artisti provenienti da tutto il mondo. La canzone rappresenta anche una voce per coloro che vivono in contesti segnati dalla guerra e dalla fame.

Costanti ha voluto rendere omaggio al sogno del papa per un mondo senza conflitti e caratterizzato da giustizia sociale. Con la scomparsa del pontefice, questa canzone assume ora una valenza ancora più profonda come ricordo della sua figura carismatica. Il concerto si inserisce nel contesto delle iniziative promosse dall’Unione Comuni della Val di Merse , insieme alla Caritas e all’associazione Fili Intrecciati.

Un impegno concreto verso le comunità bisognose

Negli ultimi tempi, Nicola Costanti ha intrapreso un tour gratuito nelle Caritas italiane dove ha avuto modo di esibirsi davanti agli ospiti con “Il Sogno di Francesco”. Questo evento all’Abbazia rappresenta quindi la continuazione del suo impegno sociale attraverso la musica. Il ricavato della serata sarà destinato al progetto ‘Bartimeo’ della Caritas di Siena.

Costanti sottolinea l’importanza dell’eredità morale lasciata da Papa Francesco: “Era prima di tutto un grande uomo”, afferma il cantautore senese. In questo periodo storico complesso dove molte persone soffrono a causa dei conflitti armati e delle violazioni dei diritti umani, figure come quella del papa sono fondamentali per ispirare cambiamento positivo nella società.

Ospiti d’onore durante la serata

La serata non sarà solo musicale ma avrà anche momenti istituzionali significativi grazie alla presenza del Cardinale Augusto Paolo Lojudice. Arcivescovo di Siena, Colle Val D’Elsa e Montalcino interverrà durante l’evento portando il suo saluto ai presenti. È interessante notare che poco più d’un anno fa fu proprio lui a donare a Papa Bergoglio una versione della canzone dedicatagli da Costanti.

Inoltre parteciperà Michela Berti, capo servizio de La Nazione redazione Siena, che contribuirà con le sue riflessioni sulla figura papale nell’attuale contesto sociale italiano ed internazionale.

Nicola Costanti si distingue nel panorama musicale senese dopo essersi diplomato giovanissimo al Conservatorio in pianoforte; la sua prima opera “Robin Hood si è sposato ” contiene dieci brani caratterizzati da testi socialmente impegnati ma sempre poetici nel loro approccio narrativo.