Il nuovo film Superman, parte del DC Universe creato da James Gunn, ha debuttato con risultati sorprendenti al botteghino. Nei primi tre giorni di programmazione, il film ha già superato gli incassi totali di cinque pellicole precedenti del DCEU. La pellicola con David Corenswet è stata accolta positivamente sia dalla critica che dal pubblico, un risultato che la DC ha faticato a raggiungere in passato.
Incassi record e confronto con il passato
Secondo le ultime stime fornite da The Numbers, l’incasso complessivo di Superman ammonta a 220 milioni di dollari. Questo dato si avvicina al budget dichiarato per la produzione del film, fissato a 225 milioni di dollari. Il weekend d’apertura è stato particolarmente significativo: non solo ha portato il nuovo Superman in cima alle classifiche degli incassi, ma lo ha anche collocato sopra i risultati ottenuti da cinque dei più grandi flop dell’ex DC Extended Universe .
I film superati includono Blue Beetle , Shazam! Furia degli Dei , The Suicide Squad , Wonder Woman 1984 e Birds of Prey . Questi dati evidenziano un cambiamento significativo nell’andamento commerciale della DC dopo anni difficili.
Leggi anche:
Un esordio atteso e ben accolto
L’attesa per questo nuovo capitolo dell’universo cinematografico della DC era palpabile tra i fan sin dall’annuncio della sua produzione. Le aspettative erano alte non solo per la presenza iconica del personaggio principale ma anche per l’approccio fresco e innovativo promesso dai nuovi leader creativi James Gunn e Peter Safran. L’accoglienza positiva ricevuta finora suggerisce che il pubblico sta abbracciando questa nuova direzione.
Inoltre, va considerata l’influenza negativa che la pandemia da COVID-19 ha avuto sulle uscite precedenti del DCEU. Molti dei titoli recenti hanno sofferto in termini di visibilità e incassi a causa delle restrizioni sanitarie e delle chiusure temporanee delle sale cinematografiche. In questo contesto, l’esordio globale solido di Superman rappresenta una boccata d’aria fresca per un franchise in cerca di riscatto.
Prospettive future nel nuovo universo condiviso
Con questi risultati iniziali promettenti, ci si aspetta che il successo continui nei prossimi mesi grazie al passaparola positivo tra gli spettatori. La possibilità concreta che venga realizzato un sequel è già sul tavolo; tuttavia, non sono state annunciate scene post-credits nel primo film – una scelta intrigante considerando le tradizioni passate della DC.
Superman potrebbe quindi segnare l’inizio di una nuova era per i cinefili appassionati dei supereroi DC. Con una partenza così forte rispetto ai suoi predecessori più deboli nel box office, c’è ottimismo riguardo alla capacità futura della serie nel mantenere alta l’attenzione su questo universo narrativo rinnovato.
La risposta calorosa sia dalla critica sia dal pubblico potrebbe indicare una rinascita duratura per i personaggi iconici della casa editrice americana; ciò offre nuove opportunità creative agli sceneggiatori ed ai registi coinvolti nella realizzazione dei prossimi capitoli dell’universo cinematografico DC.