Kamasi Washington in concerto al Vittoriale: un evento imperdibile per gli amanti del jazz

Kamasi Washington, innovatore del jazz contemporaneo, si esibirà il 17 luglio 2025 al Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera durante il festival Tener-a-mente, parte del suo tour europeo.
Kamasi Washington in concerto al Vittoriale: un evento imperdibile per gli amanti del jazz - Socialmedialife.it

Il polistrumentista e innovatore del jazz contemporaneo Kamasi Washington si esibirà il 17 luglio 2025 al Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera, nell’ambito del festival Tener-a-mente. Questo evento rappresenta una tappa significativa nel suo tour europeo, che include anche altre città italiane e belghe. Il festival, noto per la sua capacità di attrarre artisti di fama internazionale, ha registrato oltre 28 mila presenze nel 2024 sul Lago di Garda.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un artista che ridefinisce il jazz

Kamasi Washington è nato a Los Angeles ed è diventato un punto di riferimento nel panorama musicale moderno. La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca e sperimentazione sonora che mescola il jazz con generi come hip hop, musica sinfonica e soul. Ha collaborato con nomi illustri della musica mondiale come Herbie Hancock, Lauryn Hill e Kendrick Lamar. Questa versatilità lo ha reso un sassofonista unico nel suo genere.

La formazione musicale di Washington inizia fin da giovane; dopo aver studiato musica al liceo, si iscrive all’università della California a Los Angeles per studiare etnomusicologia. Qui incontra musicisti influenti come Billy Higgins e forma legami duraturi con artisti emergenti come Cameron Graves e i fratelli Bruner. Nel 2004 pubblica “Young Jazz Giants“, un album significativo che segna l’inizio della sua carriera discografica.

La crescita artistica attraverso le collaborazioni

Nel corso degli anni, Kamasi Washington ha ampliato le sue esperienze musicali collaborando con diverse orchestre e band. Nel 2005 entra nell’orchestra diretta da Gerald Wilson per l’album “In My Time“. Questo periodo segna una fase cruciale nella sua evoluzione artistica; dal 2008 in poi forma la propria band, iniziando a suonare dal vivo mentre sviluppa la sua visione personale del jazz.

Le sue performance sono caratterizzate da arrangiamenti complessi che evocano sensazioni universali attraverso melodie ricche ed emotive. L’artista riesce a trasmettere atmosfere spaziali nei suoi brani, creando esperienze sonore coinvolgenti per il pubblico.

Riconoscimenti internazionali

Il primo grande successo arriva nel 2015 con l’album “The Epic“, accolto calorosamente dalla critica internazionale e dal pubblico globale. Questo lavoro segna una svolta nella carriera di Washington, portandolo ad esibirsi in tutto il mondo e aprendo nuove strade artistiche.

Nel corso degli anni successivi pubblica altri album significativi: “Harmony of Difference” esplora nuove dimensioni musicali definendo ulteriormente lo stile progressive jazz dell’artista; segue poi “Heaven and Earth” che continua sulla scia dell’innovazione sonora intrapresa precedentemente fino ad arrivare all’ultimo progetto “Fearless Movement” uscito nel 2024 sotto l’etichetta Young Turks.

L’appuntamento al Teatro del Vittoriale rappresenta quindi non solo un concerto ma anche un’opportunità unica per vivere dal vivo la magia delle composizioni di Kamasi Washington in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.