Nel 2025, la Regione Valle d’Aosta ha lanciato una serie di iniziative per incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici. Queste misure sono rivolte in particolare a due categorie: gli studenti universitari e le persone over 65. L’obiettivo è rendere il trasporto pubblico più accessibile, favorendo così una mobilità sostenibile e inclusiva.
Agevolazioni per gli over 65
Per i cittadini con più di 65 anni, la Regione offre un abbonamento gratuito ai mezzi pubblici regionali a condizione che il loro ISEE sia inferiore a 20 mila euro. Questa misura rappresenta un importante sostegno economico per molti anziani, permettendo loro di spostarsi liberamente senza dover affrontare costi aggiuntivi. Coloro che hanno un ISEE superiore a questa soglia possono comunque beneficiare di sconti progressivi sui titoli di viaggio. Le riduzioni variano in base al reddito dichiarato, garantendo così che anche le fasce più alte della popolazione possano accedere a tariffe agevolate.
Questa iniziativa non solo facilita la vita quotidiana degli anziani, ma incoraggia anche l’uso del trasporto pubblico come alternativa all’auto privata. Con una popolazione sempre più invecchiata e la necessità di garantire servizi adeguati agli over 65, queste politiche si rivelano fondamentali per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Sconti per studenti universitari
Parallelamente alle agevolazioni destinate agli anziani, gli studenti universitari possono usufruire di significativi sconti sui mezzi pubblici regionali. Se l’ISEE dello studente non supera gli 11 mila euro, è possibile ottenere riduzioni fino al 75% sul costo dell’abbonamento annuale o mensile. Anche in questo caso ci sono fasce superiori: chi ha un ISEE compreso tra gli undici e i ventiseimila euro può contare su scontistiche via via minori fino ad arrivare oltre i quarantamila euro.
Questa strategia mira ad alleviare il peso economico degli studi universitari su giovani e famiglie nel contesto attuale dove le spese legate all’istruzione possono essere elevate. Incentivando l’uso del trasporto pubblico tra i giovani adulti si cerca anche di promuovere comportamenti ecologici fin dalla giovane età.
Informazioni utili
Per ulteriori dettagli sulle modalità d’accesso alle agevolazioni offerte dalla Regione Valle d’Aosta è possibile visitare il sito ufficiale della regione stessa. Qui sono disponibili tutte le informazioni relative ai requisiti necessari per richiedere abbonamenti gratuiti o scontati sia per gli over 65 che per gli studenti universitari.
La disponibilità delle informazioni online rappresenta un passo importante verso una maggiore informazione dei cittadini riguardo ai servizi offerti dalla propria amministrazione locale ed evidenzia l’impegno della regione nel facilitare l’accesso al trasporto pubblico da parte delle categorie più vulnerabili della società.