Rai 2 presenta “The Americas”: due nuovi episodi in onda il 25 luglio

Questa sera su Rai 2, la docuserie “The Americas” presenta due episodi che esplorano la fauna e gli ecosistemi unici del selvaggio West e dell’Amazzonia, rivelando straordinarie dinamiche naturali.
Rai 2 presenta "The Americas": due nuovi episodi in onda il 25 luglio - Socialmedialife.it

Questa sera, venerdì 25 luglio 2025, Rai 2 torna a incantare il pubblico con la docuserie “The Americas“, che esplora le meraviglie della natura attraverso due nuovi episodi. Il terzo e il quarto episodio ci porteranno in un viaggio affascinante tra habitat estremi e comportamenti sorprendenti degli animali che popolano questi ecosistemi unici.

Il selvaggio west: avventure nelle montagne rocciose

Il terzo episodio, intitolato “Il selvaggio West“, ci conduce negli Stati Uniti occidentali, dove l’inverno trasforma le Montagne Rocciose del Wyoming in un paesaggio di ghiaccio e silenzio. Qui incontriamo un coyote affamato che si avventura nei pressi delle sorgenti termali di Yellowstone. Questo animale deve affrontare la competizione delle lontre astute per accaparrarsi i rari pesci presenti nelle acque calde. La lotta per la sopravvivenza è palpabile mentre gli animali cercano di adattarsi alle condizioni estreme.

Spostandoci verso sud-ovest nel deserto di Sonora, scopriamo l’ingegnosità delle formiche honeypot, che accumulano risorse preziose per garantire la sopravvivenza della loro colonia. Una madre lince intraprende una rischiosa ricerca d’acqua per sé e i suoi cuccioli, evidenziando le sfide quotidiane degli abitanti del deserto. In California, alle pendici della Sierra Nevada, i picchi ghianda lavorano instancabilmente raccogliendo centinaia di ghiande da trasformare in scorte alimentari per l’inverno.

Le Grandi Pianure offrono uno spettacolo unico: qui i bisonti si affrontano in combattimenti rituali per stabilire la loro supremazia sul territorio. Gli stormi di gru canadesi animano le rive del fiume Platte con danze e corteggiamenti prima della migrazione stagionale. Questo episodio mette in luce non solo la bellezza dei paesaggi americani ma anche le dinamiche complesse tra gli animali che li abitano.

Amazzonia: biodiversità senza pari

Nel quarto episodio intitolato “Amazzonia“, lo spettatore viene trasportato dalle aride terre del selvaggio Ovest alle lussureggianti foreste pluviali del Sud America. Questa regione è famosa per la sua incredibile biodiversità e offre uno spettacolo mozzafiato di adattamento animale ai vari habitat presenti nella foresta tropicale.

I giaguari silenziosi pattugliano il sottobosco mentre anaconde e capibara condividono lo stesso ambiente acquatico con strategie diverse per garantirsi cibo e sicurezza. Le tartarughe giganti depongono le uova sulle rive fangose dei fiumi; tuttavia, alla schiusa dei piccoli è necessaria una corsa disperata verso l’acqua per sfuggire ai caimani neri pronti a catturarli.

Durante la stagione delle piene dell’Amazzonia, quando l’acqua invade gran parte della foresta pluviale, piranha e rari delfini rosa colonizzano gli alberi sommersi creando scene straordinarie nella vita acquatica locale. Tra i rami alti spiccano gli hoatzin che costruiscono nidi goffi ma affascinanti mentre nel Pantanal – considerata la più vasta zona umida del pianeta – si svolgono battaglie feroci tra caimani rivali sia per territori sia femmine da conquistare.

In alto tra le fronde degli alberi una coppia di aquile arpie cresce il proprio piccolo mentre un gruppo vivace di tamarini imperatore osserva attentamente dall’alto tutto ciò che accade sotto di loro.

Dove vedere The Americas

La seconda puntata della docuserie “The Americas” andrà in onda oggi dalle ore 21:20 su Rai 2 ed è disponibile anche sulla piattaforma streaming RaiPlay sia in diretta sia on demand permettendo così agli spettatori di non perdere nemmeno un attimo delle meraviglie naturali raccontate dalla serie.

Programmi tv stasera

  • Programmi tv stasera
  • Film stasera in tv
  • Programmi tv oggi
  • Programmi tv domani sera