Accademia Dimensione Musica festeggia 35 anni con eventi speciali a maggio e giugno

L’Accademia Dimensione Musica di Lainate celebra 35 anni con eventi da maggio a giugno, tra cui laboratori, concerti e performance artistiche, promuovendo inclusione e creatività nella comunità locale.
Accademia Dimensione Musica festeggia 35 anni con eventi speciali a maggio e giugno - Socialmedialife.it

Lainate si prepara a celebrare un’importante tappa per l’Accademia Dimensione Musica, che quest’anno compie 35 anni. Per festeggiare questo traguardo, sono stati organizzati una serie di eventi che si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno. Il programma include laboratori, concerti e performance artistiche, tutti dedicati alla comunità locale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Evento al femminile del 25 maggio

Il primo appuntamento è fissato per domenica 25 maggio presso il Centro Sportivo Atletica Vanzago. L’intera giornata sarà dedicata alle donne, con inizio alle ore 16:00. L’evento ha come obiettivo quello di celebrare la forza e la creatività femminile attraverso diverse attività.

Il pomeriggio inizierà con un laboratorio di difesa personale condotto da esperti dell’Atletico Vanzago. Questo laboratorio offre un’opportunità unica per le partecipanti di apprendere tecniche fondamentali per la propria sicurezza personale, promuovendo anche una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità fisiche.

Alle ore 17:30 ci sarà il concerto vocale intitolato “Voci senza paura – il coraggio delle donne”, organizzato dall’Accademia Dimensione Musica ETS. Durante questa performance musicale, cantanti e musicisti presenteranno brani che evidenziano il contributo delle donne nella storia della musica, spaziando dai grandi nomi del passato fino ad arrivare alle voci contemporanee più influenti.

L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Associazione Wake Up, Accademia Dimensione Musica ETS e Atletico Vanzago. Queste realtà lavorano insieme per promuovere valori come inclusione e rispetto all’interno della comunità locale. In caso di maltempo, sia il laboratorio che il concerto si svolgeranno comunque presso lo stesso luogo designato.

Concerto del 6 giugno al cortile Nobile

Un altro importante evento in programma è previsto per venerdì 6 giugno alle ore 20:45 presso Villa Litta nel cortile Nobile. Qui avrà luogo un concerto di musica moderna eseguito da allievi e docenti dell’Accademia Dimensione Musica ETS in occasione dei suoi primi trentacinque anni.

Durante questo evento speciale i partecipanti avranno anche l’opportunità di assaporare “ADM35”, un nuovo gusto di gelato creato appositamente dalla gelateria Villa Litta in onore dell’anniversario dell’Accademia. Questo gelato sarà disponibile anche in versione vegana e senza lattosio per soddisfare le esigenze alimentari diverse degli ospiti presenti.

In caso di maltempo l’appuntamento verrà spostato nella Sala della Musica all’interno della stessa villa storica.

ParoleNote: incontro tra musica classica e teatro

Martedì 10 giugno alle ore 21 si terrà “ParoleNote” presso l’Auditorium “Tinelli”. Questo evento rappresenta una fusione tra musica classica e teatro ed è realizzato grazie alla collaborazione tra gli allievi ed i docenti dell’Accademia Dimensione Musica ETS insieme a Officine Teatrali.

La serata promette momenti suggestivi attraverso interpretazioni artistiche che esploreranno diversi percorsi musicali legati al mondo teatrale; un’occasione imperdibile non solo per gli appassionati ma anche per chi desidera scoprire nuove forme d’espressione artistica nel contesto musicale contemporaneo.

Saggio finale del 15 giugno

A chiudere questa serie ricca d’appuntamenti ci sarà il Saggio finale previsto domenica 15 giugno dalle ore 10:30 all’Auditorium “Silvano Tinelli”. Questa giornata celebrerà le esibizioni degli studenti provenienti dai vari corsi offerti dall’Accademia; ogni partecipante avrà modo così di mostrare quanto appreso durante l’anno accademico appena trascorso.

Questi eventi rappresentano non solo una celebrazione dei trentacinque anni dell’Accademia ma anche un momento importante d’incontro culturale aperto a tutta la cittadinanza.

Change privacy settings
×