Accredito di 200 euro dall’Inps: ecco chi ne beneficerà e come funziona

L’Inps accrediterà automaticamente 200 euro alle famiglie italiane con ISEE fino a 25.000 euro, come parte del nuovo Bonus Bollette, per alleviare le difficoltà economiche legate ai rincari.
Accredito di 200 euro dall'Inps: ecco chi ne beneficerà e come funziona - Socialmedialife.it

Nelle prossime ore, molte famiglie italiane riceveranno un accredito di 200 euro dall’Inps. Questo importo è parte del nuovo Bonus Bollette, introdotto per alleviare le difficoltà economiche che molti cittadini stanno affrontando a causa dell’aumento dei costi della vita. L’accredito sarà automatico e non richiederà alcuna domanda da parte dei beneficiari, ma non tutti avranno diritto a questa misura.

Chi può ricevere l’accredito di 200 euro

A partire da giugno 2025, il Bonus Bollette prevede l’erogazione di un credito di 200 euro per le famiglie che soddisfano determinati requisiti. In particolare, possono beneficiare dell’accredito coloro che hanno un ISEE in corso di validità fino a 25.000 euro e sono titolari di un contratto per la fornitura di energia elettrica o gas.

Questa nuova misura amplia notevolmente la platea degli aventi diritto rispetto al passato. Infatti, prima il bonus era riservato solo ai nuclei familiari con un ISEE inferiore a 9.530 euro o fino a 20.000 euro nel caso in cui ci fossero quattro figli a carico. Ora, con l’innalzamento della soglia ISEE fino a 25.000 euro e l’esclusione dal conteggio dei titoli di Stato e libretti postali fino a una certa cifra , si stima che circa tre milioni di persone potranno accedere al bonus.

Per le famiglie già beneficiarie del Bonus sociale esistente, è prevista anche una integrazione fino a ulteriori 500 euro nel caso in cui rientrino nei parametri stabiliti.

Modalità d’erogazione del bonus

L’accredito dei 200 euro avverrà direttamente sulla bolletta delle utenze domestiche senza necessità da parte degli utenti di presentare domande o fare richieste specifiche all’Inps o ai fornitori energetici. L’ente previdenziale ha già inviato al Sistema Informativo Integrato i dati relativi ai beneficiari idonei.

I gestori delle forniture hanno tempo tre mesi dalla comunicazione ricevuta per applicare lo sconto sulle bollette degli utenti idonei; pertanto gli accrediti inizieranno ad apparire nelle fatture già dal mese prossimo e si protrarranno fino alla fine del periodo previsto .

Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle famiglie italiane colpite dai rincari sui generi alimentari e dalle spese energetiche crescenti negli ultimi anni.

Impatto sulle famiglie italiane

Il Bonus Bollette potrebbe avere un impatto significativo sul bilancio familiare soprattutto in questo periodo caratterizzato da inflazione elevata ed aumento generale dei prezzi al consumo. Molte persone stanno faticando ad arrivare alla fine del mese; pertanto questo supporto economico rappresenta una boccata d’ossigeno per numerosi nuclei familiari italiani.

L’inserimento automatico dell’importo nella bolletta riduce anche il rischio che alcune persone non facciano richiesta per paura della burocrazia o perché ignare della loro idoneità al beneficio economico offerto dallo Stato.

Con queste misure si cerca quindi non solo di sostenere economicamente le famiglie più vulnerabili ma anche semplificare il processo burocratico legato all’accessibilità ai sostegni statali.