Questa sera, il programma satirico Striscia la notizia tornerà a esaminare le controversie legate al gioco televisivo Affari Tuoi. La questione centrale riguarda l’aleatorietà delle vincite e l’esistenza di un budget prestabilito per ogni puntata. Max Giusti, ex conduttore del programma, aveva già sollevato il velo su questo tema nel settembre 2024, rivelando che le vincite medie si aggirano intorno ai 30.000 euro a puntata.
Le dichiarazioni di Max Giusti
Il 24 settembre 2024, durante un episodio del podcast Tintoria, Max Giusti ha affermato che Affari Tuoi opera con un budget fisso per ogni puntata. Secondo quanto riportato da Giusti, questa cifra si attesta intorno ai 30.000 euro. Questa affermazione ha suscitato reazioni tra esperti di statistica e appassionati del programma che hanno messo in discussione l’idea che il gioco sia puramente basato sulla fortuna.
Gli esperti sostengono infatti che se Affari Tuoi fosse realmente casuale come dichiarato dai suoi promotori, sarebbe impossibile mantenere un budget così preciso senza influenzare le vincite dei concorrenti. Questo dibattito ha portato alla luce una serie di interrogativi sulla trasparenza e sull’equità del gioco.
La risposta ufficiale di Pasquale Romano
In risposta alle affermazioni di Giusti e alle polemiche sollevate dal pubblico e dagli esperti, Pasquale Romano – noto come “il Dottore” nel programma – ha rilasciato una dichiarazione al quotidiano La Verità il 23 novembre 2024. In essa sostiene che non esiste alcun budget predeterminato per le puntate: “Essendo basato solo sulla fortuna le variabili sono infinite”. Tuttavia, questa posizione sembra contraddire alcune sue precedenti affermazioni in cui riconosceva esplicitamente l’esistenza di un limite economico.
Nel corso degli anni, Romano aveva infatti confermato più volte la presenza di un budget da rispettare durante lo svolgimento delle puntate. Dichiarazioni risalenti anche a oltre dieci anni fa dimostrano una certa coerenza nell’affermare la necessità di gestire i premi in base a questo limite economico.
Testimonianze controverse
Striscia la notizia non si è limitata ad analizzare solo i dati forniti dai protagonisti; ha anche presentato testimonianze dirette da parte dei concorrenti stessi. Una ex partecipante ha raccontato come prima della registrazione fosse stata avvisata dal Dottore riguardo alla sua probabile sconfitta nel gioco: “Non vincerai niente”, avrebbe detto lui prima della registrazione dell’episodio in cui lei partecipava.
Questa testimonianza suggerisce ulteriormente l’idea secondo cui ci sia una gestione strategica delle vincite per mantenere il bilancio all’interno dei limiti stabiliti dal presunto budget medio per ogni puntata.
Gestione delle offerte ai concorrenti
Pasquale Romano sembra avere margini discrezionali nella gestione delle offerte fatte ai concorrenti durante il gioco stesso. Ha spiegato più volte come cerchi sempre di premiare i partecipanti coraggiosi o intraprendenti con proposte vantaggiose rispetto ad altri giocatori meno audaci o fortunati.
Le sue dichiarazioni passate evidenziano questa pratica: “Quando vedo un concorrente coraggioso cerco comunque di premiarlo con un’offerta vantaggiosa”, ripetuta in diverse interviste negli ultimi venti anni, mostra chiaramente come ci sia una volontà deliberata da parte sua nell’influenzare gli esiti attraverso scelte ponderate sulle offerte fatte ai giocatori presenti sul palco.
Il servizio completo su queste tematiche andrà in onda stasera su Striscia la notizia , offrendo ulteriori dettagli sulle dinamiche interne al famoso game show italiano.