Afflussi record per gli ETF su Bitcoin e Ethereum negli Stati Uniti: dati del 19 maggio

Crescita degli afflussi negli ETF su Bitcoin ed Ethereum segna un crescente interesse degli investitori istituzionali, con previsioni ottimistiche sul prezzo del Bitcoin che potrebbe raggiungere i 500 mila dollari.
Afflussi record per gli ETF su Bitcoin e Ethereum negli Stati Uniti: dati del 19 maggio - Socialmedialife.it

Il 19 maggio, i fondi negoziati in borsa legati al Bitcoin hanno registrato afflussi netti di 667,44 milioni di dollari, segnando il quarto giorno consecutivo di crescita. Anche gli ETF associati a Ethereum hanno mostrato segni positivi, con afflussi netti pari a 13,66 milioni di dollari. Questi dati evidenziano un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali nel mercato delle criptovalute.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Crescita degli ETF su Bitcoin

Il notevole incremento degli afflussi negli ETF su Bitcoin è stato principalmente guidato dal prodotto IBIT di BlackRock, che ha raccolto circa 305,92 milioni di dollari in nuovi capitali. Questo trend positivo si inserisce in un contesto più ampio dove le istituzioni stanno mostrando una maggiore apertura verso le criptovalute. Secondo Standard Chartered, “il Bitcoin sta guadagnando attenzione da una gamma diversificata di acquirenti nonostante alcune sfide nel breve termine.”

Le dichiarazioni della SEC relative al primo trimestre del 2025 indicano un lieve calo nell’esposizione diretta agli ETF sul Bitcoin. Questo è attribuibile alla liquidazione delle partecipazioni da parte del fondo pensione del Wisconsin nel BlackRock Bitcoin ETF . Tuttavia, l’esposizione indiretta attraverso strumenti come MicroStrategy sembra essere in crescita.

In particolare, entità sovrane provenienti da Norvegia, Svizzera e Corea del Sud hanno aumentato significativamente le loro posizioni in MicroStrategy. Inoltre, l’Arabia Saudita ha aperto una nuova quota in questo strumento d’investimento. Questi movimenti suggeriscono un rinnovato interesse per strumenti finanziari che replicano l’andamento del Bitcoin.

Andamento degli ETF su Ethereum

Parallelamente agli sviluppi riguardanti il Bitcoin, anche gli ETF legati a Ethereum hanno registrato afflussi modesti ma significativi. Il totale degli investimenti nei prodotti associati ad Ethereum ha visto una distribuzione più equilibrata rispetto ai fondi dedicati al Bitcoin. Il prodotto principale offerto da BlackRock ha attratto circa 13 milioni di dollari durante la stessa giornata.

Attualmente il valore complessivo degli ETF su Bitcoin negli Stati Uniti ammonta a circa 124 miliardi di dollari; al contrario gli ETF su Ethereum si attestano attorno agli 8 miliardi e mezzo. Questa differenza sottolinea la predominanza dei fondi legati al primo tra i due asset digitali.

L’interesse crescente verso questi strumenti potrebbe essere interpretato come un segnale positivo per la stabilità e l’affidabilità delle criptovalute sul lungo periodo; tuttavia rimane fondamentale monitorare eventuali fluttuazioni nei mercati globali che potrebbero influenzare queste tendenze.

Previsioni future sul prezzo del Bitcoin

Standard Chartered ha recentemente ribadito le proprie previsioni ottimistiche riguardo all’andamento futuro del prezzo del Bitcoin. Secondo la banca d’investimento britannica, c’è la possibilità concreta che il valore della criptovaluta possa raggiungere i 500 mila dollari prima della conclusione dell’attuale mandato presidenziale negli Stati Uniti sotto Donald Trump.

Questa previsione si basa sulla riallocazione dei portafogli sottopesati e sulla diminuzione della volatilità osservata nel mercato delle criptovalute nelle ultime settimane. Gli analisti ritengono che tali fattori possano contribuire a stimolare ulteriormente l’interesse sia tra investitori retail sia istituzionali nei prossimi mesi.

In sintesi, mentre gli afflussi continuano a crescere sia per il Bitcoin che per l’Ethereum, resta importante seguire attentamente le dinamiche economiche globali e locali che potrebbero influenzare questi mercati emergenti.

Change privacy settings
×