Alessandro Greco: la vita privata e il conflitto con Jovanotti in un’intervista esclusiva

Alessandro Greco rivela la sua scelta di vivere in castità con la moglie Beatrice Bocci da quattro anni e racconta le tensioni passate con Jovanotti durante gli anni ’90.
Alessandro Greco: la vita privata e il conflitto con Jovanotti in un'intervista esclusiva - Socialmedialife.it

Alessandro Greco, noto conduttore di UnoMattina Estate, ha recentemente rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, dove ha parlato della sua vita personale e professionale. Tra le rivelazioni più sorprendenti c’è la scelta di vivere in castità con la moglie Beatrice Bocci da quattro anni. Inoltre, Greco ha anche condiviso dettagli su un episodio controverso che lo ha visto coinvolto con il cantante Jovanotti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La relazione tra Alessandro Greco e Beatrice Bocci

Alessandro Greco è sposato dal 2008 con Beatrice Bocci, ex modella e volto noto della televisione italiana. Insieme hanno due figli: Alessandra, figlia di una precedente relazione di Beatrice, e Lorenzo. Nell’intervista, il conduttore ha riflettuto sul loro amore giovanile e sulle scelte che hanno fatto come coppia nel corso degli anni. “Quando ci siamo innamorati certi valori non erano stati ancora riscoperti,” spiega Greco. “Siamo stati descritti come due integralisti o noiosi; eravamo solo due ragazzi innamorati che volevano costruire una famiglia.”

Greco sottolinea l’importanza del rispetto reciproco all’interno del loro rapporto familiare: “Amare significa abbracciare tutto il mondo dell’altro,” afferma riferendosi alle sfide legate alla genitorialità in una famiglia allargata.

La scelta della castità nella coppia

Uno dei temi principali emersi dall’intervista è la decisione di Alessandro e Beatrice di vivere in castità negli ultimi quattro anni. Questa scelta è stata definita dai due come una libera decisione personale volta a mettere al centro i sacramenti nella loro vita matrimoniale. “È stata una nostra libera scelta,” chiarisce Greco riguardo alla castità adottata dopo anni di relazione insieme ai figli.

La coppia desiderava ricevere i sacramenti ecclesiastici per rafforzare ulteriormente il loro legame spirituale: “Abbiamo accolto la castità affinché i sacerdoti potessero offrirci i sacramenti,” spiega il conduttore. Questo approccio non è stato imposto da nessuno; piuttosto si tratta di un percorso intrapreso per dare nuovo significato alla loro unione.

Il conflitto tra Alessandro Greco e Jovanotti

Nel corso dell’intervista sono emerse anche delle tensioni passate tra Alessandro Greco e Jovanotti risalenti agli anni ’90. All’epoca, infatti, Greco era stato scelto da Lino Banfi per imitare diversi cantanti nel programma radiofonico su Radio 2. Durante quel periodo storico musicale caratterizzato dalla popolarità dei grandi artisti italiani come Pino Daniele ed Eros Ramazzotti, l’imitazione fatta da Greco dello stesso Jovanotti suscitò qualche malumore.

Con lo pseudonimo Idem, infatti, aveva realizzato diverse imitazioni tra cui quella del brano “Evviva la musica”, che riscosse grande successo nelle radio italiane vendendo oltre 80 mila copie. Tuttavia questo successo non fu ben accolto dal cantante originale poiché coincise con l’uscita del suo disco nuovo: “Legittimamente si arrabbiò,” ammette oggi Alessandro senza nascondere le difficoltà relazionali nate dall’accaduto.

L’episodio dimostra quanto possa essere complessa la dinamica fra artisti nel panorama musicale italiano degli anni ’90 ma anche quanto sia importante saper gestire le rivalità professionali senza lasciare strascichi negativi nei rapporti personali.