Apple prepara il lancio di occhiali smart con intelligenza artificiale per sfidare Meta

Apple sta sviluppando occhiali smart con intelligenza artificiale, puntando a un lancio entro il 2026, per competere nel mercato dei dispositivi indossabili con aziende come Meta e Google.
Apple prepara il lancio di occhiali smart con intelligenza artificiale per sfidare Meta - Socialmedialife.it

Apple sta progettando l’introduzione di occhiali smart dotati di intelligenza artificiale, un passo che potrebbe mettere in competizione diretta i suoi prodotti con quelli di Meta, come i Ray-Ban. Secondo quanto riportato da Bloomberg il 22 maggio, l’azienda prevede di sviluppare diversi prototipi entro la fine dell’anno, puntando a un lancio ufficiale entro la fine del 2026.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

caratteristiche degli occhiali intelligenti

I nuovi occhiali smart saranno equipaggiati con una serie di tecnologie avanzate. Tra queste ci saranno telecamere e microfoni integrati, altoparlanti e l’assistente vocale Siri. Le funzionalità previste includono la gestione delle chiamate telefoniche e la riproduzione musicale. Inoltre, gli utenti potranno beneficiare della traduzione simultanea e ricevere indicazioni passo dopo passo per la navigazione.

Un aspetto interessante è che Apple ha in programma anche lo sviluppo futuro di versioni degli occhiali capaci di realtà aumentata . Questi modelli permetteranno agli utenti di sovrapporre informazioni digitali all’ambiente reale circostante. Questa evoluzione rappresenta una direzione strategica importante per Apple nel settore dei dispositivi indossabili.

progetto più ampio nell’intelligenza artificiale

Il progetto degli occhiali intelligenti si inserisce in un piano più ampio da parte dell’azienda californiana volto a creare dispositivi innovativi basati sull’intelligenza artificiale. Negli ultimi anni, Apple ha investito nella possibilità di integrare telecamere negli Apple Watch e negli AirPods al fine migliorare sia la raccolta dati sia l’esperienza utente complessiva.

Tuttavia, è emerso che lo sviluppo degli smartwatch dotati di fotocamera è stato sospeso; le risorse sono state riallocate verso il perfezionamento delle cuffie AirPods. Questo cambiamento evidenzia come Apple stia cercando strategie efficaci per rimanere competitiva nel mercato dei wearable tech.

la concorrenza nel mercato degli occhiali intelligenti

Negli ultimi tempi molte aziende stanno investendo nello sviluppo degli occhiali intelligenti equipaggiati con intelligenza artificiale come prossima generazione dei dispositivi indossabili. Tra queste figurano nomi noti come Meta, Amazon, Snap e Samsung insieme a Baidu e Xiaomi. Anche Google sta lavorando su questo fronte: ha annunciato che i suoi modelli utilizzeranno Android XR — un sistema operativo specificamente dedicato alla realtà estesa — abbinato al modello AI Gemini.

Google collabora anche con marchi affermati nel settore ottico come Gentle Monster e Warby Parker per realizzare modelli dal design accattivante ed ergonomico adatti all’uso prolungato.

innovazioni future da OpenAI

Un ulteriore elemento interessante proviene da OpenAI che ha recentemente acquisito una startup specializzata in dispositivi d’intelligenza artificiale fondata da Jony Ive—l’ex capo del design presso Apple noto per aver creato icone tecnologiche come iPhone e iPad. Questa nuova divisione sarà dedicata allo sviluppo dei dispositivi AI sotto il marchio OpenAI ed è prevista presentare le sue innovazioni entro il 2026.

Queste mosse indicano chiaramente una crescente attenzione verso gli indossabili basati sull’intelligenza artificiale non solo da parte delle grandi aziende tecnologiche ma anche dalle startup emergenti pronte a rivoluzionare ulteriormente questo settore in rapida evoluzione.

Change privacy settings
×