Approvato il bonus affitti per giovani under 35 nel centro storico di Siena

La Giunta di Siena approva un contributo di cinquemila euro per gli affitti destinato ai giovani under 35, incentivando il trasferimento nel centro storico e contrastando lo spopolamento.
Approvato il bonus affitti per giovani under 35 nel centro storico di Siena - Socialmedialife.it

La Giunta comunale di Siena ha recentemente approvato un’importante delibera che introduce un contributo per gli affitti a favore dei giovani under 35. Questa misura, proposta dall’assessore Micaela Papi, mira a incentivare il trasferimento di nuclei familiari nel centro storico della città attraverso un sostegno economico concreto.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli del bonus affitti

Il “Bonus giovani under 35” prevede l’erogazione di un contributo una tantum pari a cinquemila euro, suddiviso in due annualità. Questo aiuto è destinato a famiglie composte da persone con meno di trentacinque anni, che possono essere legate da matrimonio, unione civile o altri vincoli familiari come parentela o adozione. Anche i singoli e le coppie che intendono formare un nuovo nucleo familiare provenendo da contesti diversi possono beneficiare del contributo.

Per accedere al bonus, è necessario stipulare un contratto di locazione a canone concordato in conformità con l’accordo territoriale vigente. L’immobile deve trovarsi all’interno della Zona definita come centro storico secondo le normative locali. Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia volta al ripopolamento delle aree centrali della città e alla promozione dell’abitabilità nelle zone storiche.

Obiettivi dell’iniziativa

L’assessore Micaela Papi ha sottolineato l’importanza di sostenere le giovani generazioni e contrastare lo spopolamento del centro storico come obiettivi fondamentali per il futuro della città. La misura non solo offre supporto economico ma intende anche stimolare una rigenerazione sociale ed economica all’interno delle mura cittadine.

Siena sta affrontando sfide significative legate alla diminuzione dei residenti nel suo cuore pulsante. Con questa iniziativa, il Comune si propone di attrarre nuovi abitanti e favorire la creazione di comunità più dinamiche e vivaci nel centro storico.

Finanziamenti e prossimi passi

Il progetto sarà finanziato con fondi comunali pari a centomila euro destinati specificamente al bonus affitti per i giovani. Nei prossimi giorni verrà pubblicato un avviso pubblico contenente tutte le informazioni necessarie riguardo alle modalità d’accesso al contributo e ai requisiti richiesti per partecipare all’iniziativa.

Questa azione rappresenta quindi non solo una risposta alle esigenze abitative dei giovani ma anche uno strumento strategico per rivitalizzare il tessuto urbano senese, creando opportunità reali per chi desidera stabilirsi nella storica città toscana.

Change privacy settings
×