L’Atalanta si prepara a una sfida cruciale contro la Roma, in programma il 12 maggio, che potrebbe determinare il suo accesso alla Champions League per la stagione 2025/26. Con una vittoria, i nerazzurri consoliderebbero il terzo posto in classifica, mentre un pareggio o una sconfitta complicherebbero notevolmente le loro possibilità di qualificazione.
Le possibilità di qualificazione con una vittoria
Se l’Atalanta riesce a conquistare i tre punti contro la Roma, salirà a quota 71 punti. Questo punteggio sarebbe irraggiungibile per le dirette concorrenti: Juventus e Lazio sono attualmente ferme a 64 punti e non potrebbero superare l’Atalanta anche vincendo le loro ultime due partite. La Roma stessa rimarrebbe ferma a 63 punti in caso di sconfitta. In questo scenario favorevole, l’Atalanta si garantirebbe aritmeticamente un posto tra le prime quattro della classifica finale.
In caso di pareggio nella sfida con i giallorossi, l’Atalanta salirebbe comunque a 69 punti. Tuttavia, ciò lascerebbe aperta la lotta per il quarto posto con Juventus e Lazio che potrebbero arrivare al massimo a 70 punti se vincessero entrambe le loro partite rimanenti. In questa situazione complessa, gli scontri diretti diventerebbero decisivi: attualmente l’Atalanta ha un vantaggio nei confronti della Lazio grazie alla miglior differenza reti.
Leggi anche:
Gli scenari possibili con una sconfitta
La situazione diventa più intricata se l’Atalanta dovesse subire una sconfitta contro la Roma. In tal caso, i giallorossi salirebbero a quota 66 punti mentre l’Atalanta resterebbe ferma a 68. Questo scenario aprirebbe diverse combinazioni che potrebbero mettere seriamente in discussione il piazzamento finale dei nerazzurri.
Se la Roma vincesse tutte le sue ultime partite raggiungendo così i 72 punti e anche Lazio ottenesse sei punti nelle prossime gare arrivando anch’essa a quota 70, allora sarebbe necessaria almeno una vittoria da parte dell’Atalanta nelle ultime due giornate per mantenere vive le speranze di Champions League. Infatti, nel caso peggiore dove l’Atalanta accumulasse solo due pareggi chiuderebbe comunque con soli 70 punti ma finirebbe dietro sia alla Roma che alla Lazio negli scontri diretti .
L’importanza del risultato odierno
La partita odierna rappresenta quindi non solo un’opportunità ma anche un obbligo per i nerazzurri se vogliono evitare situazioni complicate nelle ultime giornate del campionato. Ogni punto sarà fondamentale non solo ai fini della classifica ma anche per mantenere alta la fiducia nel gruppo allenato da Gian Piero Gasperini.
In sintesi, vincere stasera significherebbe mettere al sicuro il terzo posto; perdere o pareggiare invece aprirebbe scenari incerti e potenzialmente rischiosi nella corsa verso uno dei posti disponibili nella prossima edizione della Champions League.