Avvenire presenta il podcast ‘Roma Felix’: un viaggio tra storia e spiritualità nella Città Eterna

“Avvenire presenta ‘Roma Felix’, un podcast in cinque episodi che esplora la storia e i luoghi nascosti di Roma, arricchendo l’esperienza con testimonianze di esperti e documenti sonori.”
Avvenire presenta il podcast 'Roma Felix': un viaggio tra storia e spiritualità nella Città Eterna - Socialmedialife.it

Avvenire lancia ‘Roma Felix‘, un nuovo podcast in cinque episodi che esplora la storia, la spiritualità e i luoghi meno conosciuti di Roma. Realizzato con il supporto di Italo, questo progetto mira a promuovere la cultura attraverso un itinerario inedito che invita gli ascoltatori a scoprire l’anima profonda della capitale italiana. Il podcast sarà disponibile su Avvenire.it, sulle principali piattaforme di streaming e sui canali Italo a partire dal 27 maggio.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un percorso alla scoperta dei luoghi nascosti

Roma Felix‘ offre una narrazione unica che si snoda attraverso angoli poco noti della città, lontani dai percorsi turistici tradizionali. I conduttori Stefania Falasca e Giuseppe Matarazzo guidano gli ascoltatori in un viaggio che parte dai luoghi legati al primo Apostolo Pietro per arrivare fino alle catacombe sotterranee. Questo itinerario non solo racconta la storia cristiana ma intreccia anche le esperienze quotidiane degli abitanti di Roma, mettendo in luce le strade, le case e i santuari disseminati nel tessuto urbano.

Il podcast si propone come una riscoperta delle tracce storiche spesso invisibili ai visitatori frettolosi. Attraverso una narrazione coinvolgente, viene offerto uno spaccato della vita romana nei secoli: dalla fede profonda ai misteri custoditi nei vicoli più remoti. Ogni episodio è pensato per stimolare curiosità e riflessione su una città ricca di storie da raccontare.

Contenuti esclusivi ed esperti coinvolti

Ogni puntata del podcast include documenti sonori originali e inserti d’archivio che arricchiscono l’esperienza d’ascolto con testimonianze autentiche sulla storia dei luoghi trattati. Tra gli ospiti figurano figure autorevoli del panorama ecclesiastico e accademico romano: monsignor Gianfranco Basti apre il primo episodio parlando della Basilica di Santa Pudenziana; fra Calogero Favata introduce il secondo episodio dedicato alla Chiesa di San Paolo alla Regola; mentre il cardinale Gianfranco Ravasi contribuisce al terzo episodio con approfondimenti sull’archeologia sacra.

Altri esperti come monsignor Eamonn Mc Laughlin e monsignor Marco Gnavi offrono ulteriori prospettive sulla spiritualità romana nel quarto e quinto episodio rispettivamente. La presenza di professionisti del settore accademico come la professoressa Lucrezia Spera arricchisce ulteriormente il contenuto del programma con analisi storiche dettagliate.

Collaborazioni editoriali per un prodotto curato

Il progetto ‘Roma Felix‘ è frutto del lavoro sinergico dei giornalisti di Avvenire Alessandro Saccomandi, Chiara Vitali e Massimo Dezzani, insieme al sound designer Daniele Bertinelli che ha curato l’aspetto audio del podcast. Questa collaborazione ha permesso non solo di garantire contenuti informativi accurati ma anche una qualità sonora elevata capace di trasportare l’ascoltatore nei vari scenari descritti.

Con questa iniziativa, Avvenire dimostra ancora una volta il suo impegno nella promozione culturale attraverso mezzi innovativi come i podcast, rendendo accessibile a tutti un patrimonio storico-artistico unico al mondo quale è quello romano.

Change privacy settings
×