Il Benetton Rugby ha ottenuto una vittoria convincente contro i Glasgow Warriors, battendoli 33-7 nella penultima partita della regular season. Con questo risultato, la squadra trevigiana si avvicina sempre di più ai playoff, mentre il prossimo incontro sarà cruciale per consolidare la propria posizione. La partita si è svolta allo stadio Monigo sotto la guida del coach Marco Bortolami e ha visto i Leoni dominare dall’inizio alla fine.
Una partenza esplosiva
Il match è iniziato con un ritmo incalzante da parte del Benetton, che ha subito mostrato determinazione e aggressività. Dopo soli cinque minuti di gioco, Paolo Odogwu ha segnato la prima meta della serata grazie a un’ottima azione corale. Jacob Umaga ha trasformato il punto aggiuntivo con precisione, portando il punteggio sul 7-0. Nonostante l’inizio difficile per gli scozzesi, i Leoni non si sono fermati e hanno continuato a premere sull’acceleratore.
Pochi istanti dopo, al settimo minuto, Siua Maile è riuscito a schiacciare l’ovale in meta dopo una mischia ben orchestrata dai trevigiani. Umaga ha nuovamente centrato i pali con la trasformazione, portando il punteggio sul 14-0 in favore del Benetton. La squadra di casa non solo stava segnando punti, ma stava anche esercitando una pressione costante sui Glasgow Warriors che faticavano a reagire.
Leggi anche:
Al ventesimo minuto, Rhyno Smith ha siglato la terza meta per il Benetton con un’azione rapida che evidenziava le difficoltà difensive degli avversari. Anche se Umaga questa volta non è riuscito a convertire l’ulteriore opportunità dalla piazzola, il primo tempo si è chiuso con un netto vantaggio dei padroni di casa: 19-0.
Dominio nel secondo tempo
La ripresa si è aperta con alcuni cambiamenti strategici da parte dell’allenatore Bortolami, che ha deciso di sostituire tutta la prima linea per mantenere alta l’intensità fisica del gioco. Il Benetton continuava a essere dominante sia in attacco che in difesa; infatti, al cinquantunesimo minuto Tommaso Menoncello ha segnato la quarta meta grazie a una splendida azione personale seguita da una conversione precisa di Umaga.
Con il punteggio fissato su 26-0 e già assicuratosi il punto bonus per le cinque mete realizzate, i Leoni hanno continuato ad attaccare senza sosta mostrando grande coesione nel gioco collettivo. Al cinquantaseiesimo minuto, Jacob Umaga stesso si è reso protagonista segnando anche lui una meta personale dopo aver ricevuto un passaggio preciso da Spagnolo; questa volta Umaga non sbaglia nemmeno dalla piazzola, portando così lo score finale sul 33-0.
Solo negli ultimi minuti della partita gli scozzesi sono riusciti finalmente ad andare oltre le linee difensive dei trevigiani: Huw Jones al sessantatreesimo minuto riesce finalmente ad andare in meta, riducendo lo svantaggio ma senza cambiare l’esito finale dell’incontro.
Statistiche finali
La prestazione complessiva del Benetton Rugby può essere considerata eccezionale sotto ogni aspetto: dal possesso palla alle azioni offensive incisive fino alla solidità difensiva mostrata durante tutto l’arco della gara. I biancoverdi hanno conquistato così cinque punti fondamentali nella corsa ai playoff quando manca solo un turno alla conclusione della regular season.
Marcature finali:
Benetton Rugby – 5′ Odogwu , 7′ Maile , 26′ Smith ,
51′ Menoncello , 56′ Umaga
Glasgow Warriors – 63′ Jones
Formazioni:
Benetton Rugby: Rhyno Smith; Ignacio Mendy; Tommaso Menoncello; Ignacio Brex; Paolo Odogwu; Jacob Umaga; Alessandro Garbisi; Lorenzo Cannone; Manuel Zuliani; Riccardo Favretto; Federico Ruzza ; Scott Scrafton; Simone Ferrari; Siua Maile; Thomas Gallo
Glasgow Warriors: Ollie Smith; Jamie Dobie; Huw Jones; Stafford McDowall; Kyle Steyn; Tom Jordan; George Horne; Sione Vailanu; Rory Darge; Scott Cummings
L’arbitro dell’incontro era Craig Evans, coadiuvato dagli assistenti Federico Vedovelli e Dario Merli.