Bergamo si afferma sempre più come una destinazione turistica di rilievo, non solo per la sua bellezza artistica e culturale, ma anche per eventi che attraggono un numero crescente di visitatori. Nel 2024, la città ha registrato risultati senza precedenti, superando ogni aspettativa in termini di arrivi e presenze. I dati forniti da VisitBergamo evidenziano un incremento significativo rispetto all’anno precedente.
Crescita dei turisti nel 2024
Il bilancio presentato da VisitBergamo mostra numeri impressionanti per il turismo nella provincia orobica. Nel corso del 2024 sono stati registrati ben 1.502.545 arrivi e 3.124.109 presenze sul territorio, segnando rispettivamente un aumento del 9,8% e dell’11,9% rispetto al 2023. Questi dati non solo confermano l’attrattiva della città ma ne evidenziano anche il potenziale come meta preferita dai turisti.
Un aspetto interessante è il cambiamento nella composizione dei visitatori: i turisti italiani rappresentano ora il 47% del totale mentre quelli stranieri raggiungono il 53%. Tra i visitatori internazionali spiccano tedeschi, francesi e spagnoli; tuttavia è la Polonia a mostrare una crescita significativa nel numero dei propri cittadini che scelgono Bergamo come meta di viaggio.
Leggi anche:
Inoltre, si nota un aumento della durata media del soggiorno: gli italiani passano da una media di due notti a circa due notti e tre giorni; gli stranieri invece aumentano leggermente da due notti e otto giorni a due notti e dodici giorni.
Il capoluogo orobico guida l’afflusso turistico
Il capoluogo bergamasco gioca un ruolo fondamentale nell’incremento delle statistiche turistiche provinciali. Con oltre seicentomila arrivi nel solo comune e più di un milione duecentomila presenze , Bergamo continua a consolidare la propria posizione come polo attrattivo per i viaggiatori.
Particolarmente significativo è stato ottobre del 2024: con picchi mensili mai visti dal lontano 2017 che hanno toccato le oltre centoventitremila presenze in quel mese specifico. Questo trend positivo sembra destinato a continuare anche nei primi mesi del nuovo anno.
Dati incoraggianti per il turismo nel primo trimestre del 2025
I primi dati relativi al turismo nel primo trimestre del 2025 sono già promettenti; tra gennaio e marzo sono stati registrati circa trecentoseimiladuecentosessantuno arrivi con cinquecentoottantottomilaottocentotrentadue presenze sul territorio bergamasco. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente c’è stata una crescita rispettivamente del 2,7% negli arrivi e del quattro percento nelle presenze.
Questi risultati indicano non solo la resilienza della città dopo le difficoltà degli anni passati ma anche l’efficacia delle strategie messe in atto dagli operatori locali per promuovere Bergamo come meta ideale sia per brevi soggiorni che visite prolungate.
La combinazione tra eventi culturali significativi ed esperienze autentiche sta contribuendo alla costruzione dell’immagine positiva della città sul panorama turistico nazionale ed internazionale.