Bitcoin in forte crescita: l’impatto del dollaro debole e l’interesse di BlackRock

Bitcoin sta guadagnando terreno come alternativa sicura in un contesto di debolezza del dollaro e crescente instabilità economica, attirando l’attenzione di investitori istituzionali e analisti finanziari.
Bitcoin in forte crescita: l'impatto del dollaro debole e l'interesse di BlackRock - Socialmedialife.it

Bitcoin sta attraversando una fase di significativo rialzo, alimentata da preoccupazioni crescenti riguardo al dollaro statunitense e dall’attenzione senza precedenti di grandi attori finanziari come BlackRock. Questa situazione ha portato a un rinnovato interesse per le criptovalute, con Bitcoin che si posiziona come un’alternativa sempre più valida in un contesto economico instabile.

Fed sotto pressione e il futuro del dollaro

Negli Stati Uniti, la Federal Reserve si trova sotto crescente pressione politica. L’ex presidente Donald Trump ha chiesto alla Fed di abbassare i tassi d’interesse per stimolare l’economia. Tuttavia, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha mantenuto una linea dura contro l’inflazione. Nonostante questa posizione ferma, ci sono segnali che indicano una possibile inversione di rotta.

Secondo gli analisti di Deutsche Bank guidati da George Saravelos e Tim Baker, le condizioni potrebbero essere favorevoli per un ciclo ribassista del dollaro. Questi esperti avvertono che la situazione è influenzata anche da cambiamenti significativi nella politica commerciale degli Stati Uniti e dalla ridefinizione del loro ruolo nel contesto geopolitico globale.

L’incertezza economica continua a crescere; gli analisti sottolineano che il rischio di dislocazioni nei mercati rimane elevato. La perdita di forza del dollaro non sembra essere solo temporanea ma potrebbe segnare l’inizio di una fase storica più profonda nell’economia mondiale.

Bitcoin come rifugio in tempi incerti

Con la prospettiva dell’indebolimento del dollaro americano, cresce l’interesse verso asset alternativi come Bitcoin. Jay Jacobs, responsabile delle strategie presso BlackRock, ha evidenziato come la frammentazione geopolitica stia emergendo come una forza determinante nell’economia globale futura.

Jacobs osserva anche che Bitcoin sta iniziando a comportarsi diversamente rispetto alle azioni tecnologiche tradizionali; questo lo rende sempre più appetibile in un clima economico turbolento poiché viene visto come un asset “non correlato”. In questo modo, molti investitori iniziano a considerarlo non solo una criptovaluta ma anche “oro digitale”, capace di offrire sicurezza contro instabilità monetarie e politiche globali.

La crescente domanda per Bitcoin è quindi alimentata dalla sua percezione quale risorsa sicura durante periodi caratterizzati da tensioni internazionali ed economicamente instabili.

L’impatto degli ETF su Bitcoin

A gennaio 2024 si è registrata una svolta significativa nel mercato delle criptovalute con l’approvazione dell’ETF su Bitcoin spot da parte di BlackRock . Questo passaggio rappresenta un passo importante verso l’integrazione delle criptovalute nei mercati finanziari tradizionali.

Larry Fink, CEO della società d’investimenti BlackRock, ha cambiato radicalmente opinione riguardo a Bitcoin; ora lo considera non solo legittimo ma fondamentale nella rivoluzione digitale attuale. Questa nuova visione fa parte di uno sforzo più ampio volto alla creazione di alternative basate sulla blockchain al sistema monetario tradizionale statunitense.

Se questa iniziativa avrà successo, potrebbe avere ripercussioni significative sul sistema finanziario globale esistente rendendo le criptovalute ancora più centrali nelle strategie d’investimento future degli istituzionali.

Previsioni positive sul prezzo dei Bitcoin

Il prezzo dei Bitcoin ha già mostrato segni positivi avvicinandosi ai 100.000 dollari grazie all’indebolimento progressivo del dollaro e alle tensioni geopolitiche crescenti. Secondo alcuni investitori esperti nel settore cripto, c’è stata recentemente quella che definiscono “inversione del mercato”, suggerendo ora sia il momento giusto per acquistare prima dell’attesa crescita parabolica dei prezzi dei Bitcoin nei prossimi mesi.

Inoltre, recenti dichiarazioni dal capo FX della Goldman Sachs confermano che la debolezza del dollaro sarà probabilmente duratura; ciò rafforza ulteriormente le aspettative favorevoli verso le criptovalute tra gli investitori istituzionali sempre più consapevoli delle opportunità offerte dal mercato crypto rispetto agli asset tradizionali.

Rotture sistemiche e nuove opportunità

La combinazione tra politiche commerciali protezionistiche negli Stati Uniti ed erosione della fiducia nel dollaro crea uno scenario complesso ma fertile per quello che alcuni analisti definiscono uno “shock geopolitico”. In tale contesto emergono opportunità significative per gli investitori disposti ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti in atto nel panorama economico mondiale.

Bitcoin viene visto sempre più spesso come risorsa sicura ed indipendente dagli eventi esterni; questa percezione sta spingendo molti investitori istituzionali ad accelerare i loro piani d’adozione delle criptovalute rispetto al passato recente dove tali scelte erano considerate rischiose o speculative.

Il 2024 potrebbe rappresentare quindi un anno cruciale non solo per il futuro immediato dei Bitcoin ma anche per quello dell’intero sistema finanziario internazionale mentre continua ad evolversi sotto pressioni interne ed esterne mai viste prima nella storia recente.

Articolo di

Change privacy settings
×